Mostra dedicata a J. Joyce al Galway Cartoon Festival 2022 – Esposta la collezione “Glenn Rose” di disegni dell’illustratore Simone Nevolo
Una ventina di disegni, pubblicati all’interno del libro Easy Ulysses di Bernardino Savelli, saranno esposti al Galway Mechanics Institute nell’ambito del Galway Cartoon Festival 2022, il festival di arti grafiche che si svolgerà dal 30 settembre al 9 ottobre in città. I disegni dell’illustratore Simone Nevolo riproducono alcuni degli episodi dell’Ulisse di James Joyce. L’Istituto […]
Leggi di piùPalermo e le stratificazioni arabo normanne – Visita guidata online con Artaway – In lingua inglese
Nel IX secolo d.C. i musulmani invasero la Sicilia dal Nordafrica, conquistarono Palermo nell’831 e l’intera isola nel 965. Sotto i normanni, poi, la Sicilia visse una stagione di grande sviluppo artistico e culturale, testimoniato dalle grandi opere realizzate in quel periodo. L’isola diventò sede di un vero e proprio regno con capitale Palermo. Nel […]
Leggi di piùCULTURE NIGHT 2022 – Ore 21.00 “Farnesina: Digital Art Experience – Micromapping” – Spettacolo di videoarte e musica di 14 studi artistici italiani
Lo spettacolo di 35 min. riproduce, su uno schermo di quasi 4 m di lunghezza, una straordinaria performance di videoarte con musiche originali pensata per i giovani e gli appassionati di arti visive in generale. Guarda il trailer su: www.youtube.com/watch?v=9xigeHZJZas La partecipazione dell’IIC si inserisce nell’ambito delle attività dell’EUNIC cluster Dublin. Tutti coloro che visiteranno […]
Leggi di piùCULTURE NIGHT 2022 – Ore 20.00 Concerto per chitarra e sax “Histerico Duo” – Musiche da colonne sonore del cinema italiano
I due giovani musicisti, il sassofonista Michele Paolino e il chitarrista Davide Di Ienno, interpreteranno trascrizioni per chitarra e sax di famose colonne sonore del cinema italiano, da Morricone a Piovani a Nino Rota. Programma:1. “Musiche da Oscar”, suite sulle musiche del Maestro Ennio Morricone2. “The Tale of Viktor Navorski” dalla colonna sonora del film “The Terminal” […]
Leggi di piùCULTURE NIGHT 2022 – Ore 19.00 Italian Techno and rock Music from the ’90s: An introduction – Playlist video sulla storia della musica italiana anni ’90
Una scelta di video tra i più significativi vi racconterà la storia recente della musica techno e rock italiana degli anni ‘90. Un decennio in cui la creatività del nostro paese ha prodotto molte hit di successo internazionale. La partecipazione dell’IIC si inserisce nell’ambito delle attività dell’EUNIC cluster Dublin. Tutti coloro che visiteranno uno degli […]
Leggi di piùCULTURE NIGHT 2022 – Ore 19.00 Lezione di “Tammurriata” con Eliana Valentini – Lezione di danze tradizionali del sud Italia
La “Tammurriata” è una danza di Napoli e dell’area intorno al Vesuvio. Prende il suo nome da un tipo di tamburo chiamato “TAMMORRA”, usato per suonare per questa danza. È un tamburo grande e rotondo con una struttura di legno in cui vengono inserite delle strisce di metallo seghettato che vibrano e tintinnano quando viene […]
Leggi di piùCULTURE NIGHT 2022 – Ore 18.00 Concerto per chitarra e sax “Histerico Duo” – Musiche da colonne sonore del cinema italiano
I due giovani musicisti, il sassofonista Michele Paolino e il chitarrista Davide Di Ienno, interpreteranno trascrizioni per chitarra e sax di famose colonne sonore del cinema italiano, da Morricone a Piovani a Nino Rota. Programma:1. “Musiche da Oscar”, suite sulle musiche del Maestro Ennio Morricone2. “The Tale of Viktor Navorski” dalla colonna sonora del film […]
Leggi di piùCULTURE NIGHT 2022 – Ore 18.00 Visita alla mostra “Osservo, immagino in punta di matita” dell’illustratore Daniele Trombetti
Daniele Trombetti, illustratore italiano in mostra all’Istituto con una sua esposizione personale dal titolo “Osservo, immagino in punta di matita”, sarà disponibile per visite libere alla sua collezione di 25 opere eposte. La mostra è un viaggio, quasi onirico, all’interno dei lavori di Daniele Trombetti. Attraverso le opere esposte all’Istituto Italiano di Cultura,siamo testimoni del […]
Leggi di piùCULTURE NIGHT 2022 – Ore 17.00 Lezione di “Pizzica” con Eliana Valentini – Lezione di danze tradizionali del sud Italia
La “Pizzica” è una danza tradizionale di coppia del sud Italia (area del Salento, in Puglia). Negli ultimi tempi anche la versione a solo è diventata piuttosto comune, specialmente in occasione di sagre e feste. È una danza di coppia divertente e dinamica, ma è anche una danza coinvolgente se ballata da soli, arricchita dal […]
Leggi di piùSerata di musica italiana alla “Culture Night 2022” – Un insieme di eventi per grandi e per piccini in occasione della “Notte bianca” dublinese
Una serata ricca di diverse e sorprendenti proposte musicali dall’Italia in occasione della “Culture Night 2022”. Venerdì 23 settembre dalle ore 17 alle 21.30 potrete assistere all’installazione di videoarte e musica contemporanea dal titolo “Farnesina: Digital Art Experience” partecipare a lezioni di danze tradizionali del sud Italia con Eliana Valentini assistere a concerti per chitarra […]
Leggi di più