Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Incontro/concerto con il rapper italiano Murubutu su “Rap e letteratura”

A Cork, il Dipartimento di Italiano dell’University College Cork (UCC) ospiterà il rapper Murubutu pseudonimo di Alessio Mariani, che terrà un incontro su “Rap e letteratura”. Seguirà un piccolo intervento musicale. In italiano/inglese. Info e prenotazioni gratuite qui: https://www.eventbrite.ie/e/i-choose-my-words-with-care-a-talk-with-murubutu-tickets-431781378727

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
“Lunedì al cinema” proiezione dal vivo del film “Il giovane favoloso” di M. Martone in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Lunedì 17 ottobre 2022 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura Proiezione commentata dal vivo del film “Il giovane favoloso” di Mario Martone (145’) sulla figura del poeta Giacomo Leopardi. In italiano con sottotitoli in inglese. Ingresso libero su prenotazione.

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Lun 17 Ott 2022
SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Giornata dello studente d’italiano all’Istituto di Cultura

Giornata di “porte aperte” per gli studenti di italiano L2 dell’Istituto con lezioni gratuite di conversazione, sessioni di giochi da tavolo, ciclo di film e documentari nella sala cinema, colazione in compagnia, riscoperta della biblioteca etc. Non perdete gli appuntamenti di lunedì 17 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura: 10.30 colazione in compagnia. venite a prendere […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2022Sab 22 Ott 2022
XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | L’ITALIANO E I GIOVANI

XXII Settimana della lingua italiana nel mondo 17-23 ottobre 2022 L’ITALIANO E I GIOVANI: “Come, scusa? Non ti followo!”   La “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” è un’iniziativa di promozione della lingua italiana realizzata dalla rete culturale e diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sotto l’Alto Patronato della Presidenza della […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Ott 2022Dom 16 Ott 2022
Munster Maths and Science Family Fair alla scoperta di Leonardo Fibonacci – Stand italiano alla Fiera della Scienza per ragazzi in collaborazione con il CNR

Agli inizi del XIII secolo, Leonardo Pisano, oggi noto come il Fibonacci, pubblica il suo “Liber abbaci”, porta in occidente i numeri indo-arabi e descrive i primi algoritmi di calcolo necessari ai mercanti dell’epoca. Pochi però sanno che è stato l’iniziatore di una rivoluzione culturale ben più ampia, paragonabile alla recente rivoluzione digitale. L’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Ott 2022Sab 15 Ott 2022
Spettacolo teatrale “Bros” di Romeo Castellucci – Dublin Theatre Festival 2022

Pochi minuti prima dell’inizio dello spettacolo, ogni “attore” non professionista riceve un’uniforme della polizia e un auricolare. Quando si alza il sipario, gli “attori” devono eseguire meticolosamente gli ordini che vengono loro impartiti singolarmente in cuffia. Ogni poliziotto apprende i suoi ordini in tempo reale ed ogni azione deve essere eseguita entro il tempo definito […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Gio 13 Ott 2022
“Translatio sanctitatis” – Il furto di reliquie nell’Italia medievale Incontro con Marco Papasidero (borsista presso l’Università di Torino). In inglese

Il furto di reliquie sacre nell’Italia medievale è il tema che Marco Papasidero discuterà durante un incontro incentrato sulle “traslazioni furtive“, le storie medievali che narravano il trasferimento delle reliquie dopo il loro furto. Grazie allo studio dei contesti storici, delle dinamiche narrative, temi letterari e aspetti antropologici, si ricostruirà la ricchezza e la complessità […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Lun 14 Nov 2022
Short Shorts from Europe Film Festival 2022 – Festival di cortometraggi provenienti da 10 Paesi dell’Unione Europea del cluster EUNIC Irlanda. In lingua originale SUB ENG

Azione, commedia, animazione, dramma e molto di piu’ vi attendono allo “Short Shorts from Europe Film Festival”, una selezione di corti da 10 Paesi dell’Unione Europea del cluster EUNIC Irlanda. Una varietà di generi ed atmosfere da Austria, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Polonia, Portogallo e Spagna accompagnati da contributi provenienti dal Cork International […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2022Mer 12 Ott 2022
STORIE POLI-TECH: Lezione online dal titolo “Renzo Piano” con il prof. Federico Bucci (Politecnico di Milano)

Il Politecnico di Milano incontra l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino. Attraverso i suoi docenti il ​​Politecnico racconta storie di cultura politecnica: storie di scienza, tecnologia e creatività, di traguardi uniti dai suoi grandi maestri, di visioni future. Nato a Genova nel 1937 e laureato in architettura al Politecnico di Milano nel 1964, Renzo Piano […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2022Mar 11 Ott 2022
Visita guidata online “Il Duomo di Firenze” alla scoperta del capolavoro di architettura che ha segnato un’era. Con Artaway in lingua inglese

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore è tra le chiese più grandi al mondo. Il Duomo fiorentino non è solo un luogo di devozione e simbolo dell’evidenza dell’ambizione politica della città, ma anche prova dell’avanzare dell’architettura dalle antiche tecniche medievali a quelle del Rinascimento, l’Età Moderna. Eppure la cattedrale è stata (in)volontariamente scenario di […]

Leggi di più