Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 07 Ott 2022Ven 09 Dic 2022
“Voci di primavera” – Seconda edizione delle lezioni di coro in lingua italiana per i più piccoli (6-12 anni)

A grande richiesta di famiglie e bambini torna il progetto musicale “Voci di primavera”, le lezioni gratuite di canto dedicate ai bambini dai 6 ai 12 anni presso l’Istituto Italiano di Cultura. Scopriremo insieme le canzoni della tradizione italiana con un occhio rivolto alle celebrazioni del prossimo Natale. Le lezioni, in lingua italiana, saranno tenute […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2022Gio 06 Ott 2022
“A Real Phantasmagoria” – Incontro sul tema “La tomba egizia di Giambattista Belzoni, dal facsimile perfetto all’esperienza in prima persona”. In lingua inglese

Nel 1821, l’archeologo pioniere padovano Giambattista Belzoni aprì all’Egyptian Hall di Londra la mostra “The Tomb“, comprendente un “facsimile perfetto” a grandezza naturale di due stanze della tomba del faraone Psammis (Seti I) riprodotto attraverso una serie di disegni, acquerelli, gesso e impronte di cera prelevati in loco. Oggi un modello 3D e una simulazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Ott 2022Lun 03 Ott 2022
Lunedì al cinema DAL VIVO Proiezione del film “Il Capitale umano” (2013) di Paolo Virzì. In lingua italiana con sottotitoli in inglese

Dopo il successo della prima proiezione dal vivo del nuovo ciclo di “Lunedì al Cinema” all’Istituto Italiano di Cultura, lunedì 3 ottobre vedremo insieme il film “Il Capitale umano” (2013) di Paolo Virzì. Il film racconta i destini di due famiglie che si uniscono e che si scontrano nel giorno della vigilia di Natale in […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Set 2022Dom 09 Ott 2022
Mostra dedicata a J. Joyce al Galway Cartoon Festival 2022 – Esposta la collezione “Glenn Rose” di disegni dell’illustratore Simone Nevolo

Una ventina di disegni, pubblicati all’interno del libro Easy Ulysses di Bernardino Savelli, saranno esposti al Galway Mechanics Institute nell’ambito del Galway Cartoon Festival 2022, il festival di arti grafiche che si svolgerà dal 30 settembre al 9 ottobre in città. I disegni dell’illustratore Simone Nevolo riproducono alcuni degli episodi dell’Ulisse di James Joyce. L’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Set 2022Mer 28 Set 2022
Palermo e le stratificazioni arabo normanne – Visita guidata online con Artaway – In lingua inglese

Nel IX secolo d.C. i musulmani invasero la Sicilia dal Nordafrica, conquistarono Palermo nell’831 e l’intera isola nel 965. Sotto i normanni, poi, la Sicilia visse una stagione di grande sviluppo artistico e culturale, testimoniato dalle grandi opere realizzate in quel periodo. L’isola diventò sede di un vero e proprio regno con capitale Palermo. Nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2022Ven 23 Set 2022
CULTURE NIGHT 2022 – Ore 21.00 “Farnesina: Digital Art Experience – Micromapping” – Spettacolo di videoarte e musica di 14 studi artistici italiani

Lo spettacolo di 35 min. riproduce, su uno schermo di quasi 4 m di lunghezza, una straordinaria performance di videoarte con musiche originali pensata per i giovani e gli appassionati di arti visive in generale. Guarda il trailer su: www.youtube.com/watch?v=9xigeHZJZas La partecipazione dell’IIC si inserisce nell’ambito delle attività dell’EUNIC cluster Dublin. Tutti coloro che visiteranno […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2022Ven 23 Set 2022
CULTURE NIGHT 2022 – Ore 20.00 Concerto per chitarra e sax “Histerico Duo” – Musiche da colonne sonore del cinema italiano

I due giovani musicisti, il sassofonista Michele Paolino e il chitarrista Davide Di Ienno, interpreteranno trascrizioni per chitarra e sax di famose colonne sonore del cinema italiano, da Morricone a Piovani a Nino Rota. Programma:1. “Musiche da Oscar”, suite sulle musiche del Maestro Ennio Morricone2. “The Tale of Viktor Navorski” dalla colonna sonora del film “The Terminal” […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2022Ven 23 Set 2022
CULTURE NIGHT 2022 – Ore 19.00 Lezione di “Tammurriata” con Eliana Valentini – Lezione di danze tradizionali del sud Italia

La “Tammurriata” è una danza di Napoli e dell’area intorno al Vesuvio. Prende il suo nome da un tipo di tamburo chiamato “TAMMORRA”, usato per suonare per questa danza. È un tamburo grande e rotondo con una struttura di legno in cui vengono inserite delle strisce di metallo seghettato che vibrano e tintinnano quando viene […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2022Ven 23 Set 2022
CULTURE NIGHT 2022 – Ore 19.00 Italian Techno and rock Music from the ’90s: An introduction – Playlist video sulla storia della musica italiana anni ’90

Una scelta di video tra i più significativi vi racconterà la storia recente della musica techno e rock italiana degli anni ‘90. Un decennio in cui la creatività del nostro paese ha prodotto molte hit di successo internazionale. La partecipazione dell’IIC si inserisce nell’ambito delle attività dell’EUNIC cluster Dublin. Tutti coloro che visiteranno uno degli […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2022Ven 23 Set 2022
CULTURE NIGHT 2022 – Ore 18.00 Concerto per chitarra e sax “Histerico Duo” – Musiche da colonne sonore del cinema italiano

I due giovani musicisti, il sassofonista Michele Paolino e il chitarrista Davide Di Ienno, interpreteranno trascrizioni per chitarra e sax di famose colonne sonore del cinema italiano, da Morricone a Piovani a Nino Rota. Programma:1. “Musiche da Oscar”, suite sulle musiche del Maestro Ennio Morricone2. “The Tale of Viktor Navorski” dalla colonna sonora del film […]

Leggi di più