L’arte ed il cambiamento climatico, ne parliamo con esperti ed artisti
Nell’ambito di una residenza artistica presso l’Istituto di Cultura, lo street artist Federico “Iena Cruz” Massa presenterà l’opera realizzata in occasione del Waterford Walls e mostrerà immagini di precedenti lavori a Roma e New York (dove ha realizzato la prima opera street art a emissioni zero di New York, dipinta interamente con vernice mangia-inquinamento e […]
Leggi di piùWriting the World Wars – Convegno dedicato allo studio comparato degli scritti di guerra
Il convegno intende promuovere una riflessione sulle dinamiche linguistico culturali tipiche della scrittura delle due guerre mondiali in contesto italiano e internazionale. Verranno confrontati alcuni scritti di guerra italiani con quelli di altre lingue per capire che tipo di convergenze e divergenze siano presenti nelle testimonianze di guerra di uomini e donne appartenenti a diversi […]
Leggi di piùL’artista italiano Iena Cruz al Waterford Walls 2022 Festival di street art irlandese con performances da vivo sui muri della città
L’artista italiano Federico Massa (a.k.a. Iena Cruz) sarà uno dei partecipanti all’edizione 2022 del Festival Waterford Walls che riunisce ogni anno i migliori street artists del mondo. Grazie al sostegno del nostro Istituto ed alla curatela di Cristina Ciampaglione, Massa sarà ospite a Waterford dal 12 al 21 agosto dove avrà la possibilità di realizzare […]
Leggi di piùTosca…In Focus: Scoprite la Tosca di Puccini con l’Irish National Opera
Unitevi a noi per Tosca … In Focus, un’introduzione alla popolare opera di Puccini tenuta dalla direttrice della Royal Irish Academy of Music, Deborah Kelleher. L’incontro prevede anche una tavola rotonda tra il direttore artistico dell’INO Fergus Sheil e i membri del team creativo di Tosca. L’evento è concepito per fornire una comprensione più approfondita […]
Leggi di piùItalian Fusion Festival 2022 JAZZ & PIZZA EDITION: Festival di musica & arte organizzato da Radio Dublino
La quinta edizione dell’Italian Fusion Festival si terrà il 2 luglio 2022 dalle 18 al “BelloBar” di Dublino. Il festival organizzato da Radio Dublino – il programma radiofonico in lingua italiana in Irlanda in onda dal 2013 – mira a promuovere gli scambi culturali e musicali tra l’Italia e l’Irlanda ospitando musicisti irlandesi e italiani […]
Leggi di più“Monica Vitti: una testimone del cambiamento e della modernizzazione della cultura popolare italiana”. Incontro online con Paolo Saporito – UCC
Monica Vitti è stata una tra le più grandi attrici italiane della storia del cinema. Ottenne riconoscimenti internazionali soprattutto per le sue interpretazioni cinematografiche nei film di Michelangelo Antonioni durante gli anni ’60, nelle quali diede voce all’alienazione e alle difficoltà esistenziali che la borghesia italiana stava vivendo con l’avvento della modernità e dello sviluppo […]
Leggi di piùIncontro di approfondimento sulle criptovalute a cura dell’Associazione Laureati dell’Università LUISS di Roma
Il Chapter ALL Dublino, associazione degli alumni dell’Università LUISS di Roma, incontra l’Istituto Italiano di Cultura e propone una serata di approfondimento per i suoi soci e per gli amici dell’Istituto di Cultura. Alle 18.00 presso la sala Pavillion dell’Istituto si parlerà di CRIPTOVALUTE, ossia le monete virtuali basate sulla tecnologia crittografica, che stanno attraversando […]
Leggi di piùConcerti all’ora di pranzo all’IIC: Concerto per pianoforte dal titolo “Saygun, Bartok, Sibelius e il loro uso delle musiche popolari”. Solista Ida Pelliccioli
Il 24 giugno si terrà il quarto concerto gratuito della serie “Concerti all’ora di pranzo” (di circa 45min.) che si terranno tra le ore 13 e le 14 nella Sala Pavillion del nostro Istituto. La pianista Ida Pelliccioli interpreterà un repertorio con brani di Jean Sibelius “Sei Impromptus, Op. 5”, Ahmet Adnan Saygun “Il libro […]
Leggi di più“Per non dimenticare i nostri eroi di ieri e di oggi”: Incontro/proiezione sulla lotta alla mafia con Salvatore Borsellino, Pif e Laura Garavini
A 30 anni di distanza, il Com.It.Es. Irlanda, con il sostegno del nostro Istituto, organizza un evento per ricordare i protagonisti della lotta alla mafia che, nel 1992, entrò in una cruenta fase storica. Saranno presenti Salvatore Borsellino, il regista e scrittore Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif) e la senatrice Laura Garavini, insieme ai quali, […]
Leggi di più“Introspezioni” concerto per pianoforte solista con Ida Pelliccioli su brani di Sibelius, Brahms, Busoni, Janacek, Rachmaninov
Il 22 giugno vi invitiamo ad un eccezionale concerto per pianoforte dal titolo “Introspezioni” interpretato dalla pianista italiana Ida Pelliccioli che eseguirà brani da Sibelius, Brahms, Busoni, Janacek, Rachmaninov. Pelliccioli, giovane talento musicale, si è specializzata a Parigi, in Francia, da dove ha iniziato una promettente carriera da solista all’estero che l’ha già portata ad […]
Leggi di più