Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 10 Mag 2022Mar 10 Mag 2022
Visita guidata online “L’arte Povera a Roma” con Artaway in lingua inglese

Una visita alla scoperta dell’Arte Povera nella città di Roma, attraverso i lavori dei suoi maggiori rappresentanti: le installazioni di Pascali e Pistoletto alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e I lavori di Boetti e Merz al MAXXI. Parleremo della mostra di cavalli alla Galleria L’Attico nel 1969 del famoso Kounellis. Mercoledì 10 maggio 2022, ore […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Mag 2022Mar 10 Mag 2022
“Short Shorts” in Irlanda – Festa dell’Europa

Tra l’8 ed il 10 maggio unisciti agli Istituti di Cultura dell’Unione Europea per la Festa dell’Europa. Nelle giornate dell’8 e del 9 maggio potrai rivedere i 10 cortometraggi del festival “Short Shorts 2021” durante altrettante proiezioni gratuite a Dublino, Cork ed online!! Lunedì 9 e martedì 10 le Ambasciate e gli Istituti di cultura […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mag 2022Gio 05 Mag 2022
Mostra di illustrazioni di Valeria Petrone “Creatures of Wonder” – PER IL CICLO “L’ILLUSTRAZIONE ITALIANA 2022”

Giovedì 5 maggio alle ore 18.00 si inaugurerà, presso le sale al primo piano dell’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “Creatures of Wonder” che raccoglie 23 disegni, 9 dipinti ed un’opera in ceramica dell’illustratrice italiana Valeria Petrone. “Creatures of Wonder” è la seconda mostra organizzata nell’ambito del ciclo “L’Illustrazione italiana 2022” che porterà all’attenzione del […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Mag 2022Mer 04 Mag 2022
Italian Records Night 2022 – Una notte di brani italiani su vinile

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Nowhere Music, è lieto di presentare la prima “Italian Records Night” del 2022. Abbiamo selezionato i migliori DJ italiani di Dublino (sia professionisti che non) e abbiamo chiesto loro di suonare i loro vinili a tutto volume sul fantastico impianto Hi-Fi del locale “The Big Romance” di Dublino. […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mag 2022Mar 03 Mag 2022
Presentazione del libro “Mario Luzi, Persone nel viaggio: Venti poesie tradotte da venti poeti irlandesi” a cura di Alessandro Gentili

Martedì 3 maggio alle ore 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura ci sarà la presentazione del libro “Mario Luzi, Persone nel viaggio: Venti poesie tradotte da venti poeti irlandesi” a cura di Alessandro Gentili. Libro in edizione bilingue italiano-inglese Venti dei maggiori poeti irlandesi contemporanei rendono omaggio a Mario Luzi, traducendone un’antologia di poesie preziosamente selezionate […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Mag 2022Mar 03 Mag 2022
Lunedì al Cinema: Proiezione online gratuita di “La Dea Fortuna” – ITA SUB ENG

“La Dea Fortuna” è una commedia drammatica del 2019 diretta da Ferzan Özpetek con Stefano Accorsi, Jasmine Trinca e Edoardo Leo. Alessandro e Arturo stanno insieme da oltre 15 anni e, nonostante il sentimento che ancora provano l’uno per l’altro, il loro rapporto è ormai in crisi. Quando la migliore amica di Alessandro, di punto […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Apr 2022Ven 29 Apr 2022
Concerti all’ora di pranzo all’IIC – “Sonate tra l’Irlanda e l’Italia” con Francesca De Nardi (pianoforte) e Davide Forti (violoncello) alias “Sonas Duo”

Il 29 aprile si terrà il secondo concerto gratuito della serie “Concerti all’ora di pranzo” (di circa 45 min.) che si svolgeranno tra le ore 13 e le 14 nella Sala Pavillion del nostro Istituto. Il “Sonas Duo” formato da Francesca De Nardi (pianoforte) e Davide Forti (violoncello) interpreterà pezzi tra i più impegnativi per […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Apr 2022Gio 28 Apr 2022
Visita guidata online “Com’erano le vacanze degli italiani” con Artaway in lingua italiana

Un viaggio alla scoperta delle vacanze degli italiani tra gli anni cinquanta e sessanta, con l’aiuto di prezioso materiale reperito dal Touring Club Italiano, la cui storia è stata fondamentale all’evoluzione del turismo Italiano e la valorizzazione della nazione. Dopo una breve premessa che spiegherà il fenomeno del boom economico, il tour ripercorrerà la storia […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Apr 2022Mer 27 Apr 2022
Gli italiani ed i loro rivali alla corte inglese di Carlo II. Un viaggio tra arte, storia e musica con Adrian Le Harivel

Dopo che Carlo II salì al trono inglese nel 1660, artisti italiani, musicisti, persino sacerdoti cattolici, arrivarono a Londra, mentre i loro dipinti, tessuti e prodotti alimentari tornavano ad essere di nuovo importati. Tutto ciò diede corpo ad una forte concorrenza tra gli interessi di altre nazioni europee e gli interessi inglesi. Tra i testimoni […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Apr 2022Sab 23 Apr 2022
Concerto “La Follia” dell’Irish Baroque Orchestra diretta da Alfredo Bernardini

L’Irish Baroque Orchestra, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, è lieta di ospitare in Irlanda l’oboista Alfredo Bernardini che presenterà un programma sulla follia in musica basato sulle variazioni “La Follia” del maestro italiano, già conosciuto in Irlanda, Francesco Geminiani. Affiancherà, poi, ad esse insolite rarità musicali composte da esponenti del Barocco tra cui Telemann, Fux […]

Leggi di più