Concerti all’ora di pranzo all’IIC: Concerto per pianoforte dal titolo “Saygun, Bartok, Sibelius e il loro uso delle musiche popolari”. Solista Ida Pelliccioli
Il 24 giugno si terrà il quarto concerto gratuito della serie “Concerti all’ora di pranzo” (di circa 45min.) che si terranno tra le ore 13 e le 14 nella Sala Pavillion del nostro Istituto. La pianista Ida Pelliccioli interpreterà un repertorio con brani di Jean Sibelius “Sei Impromptus, Op. 5”, Ahmet Adnan Saygun “Il libro […]
Leggi di più“Per non dimenticare i nostri eroi di ieri e di oggi”: Incontro/proiezione sulla lotta alla mafia con Salvatore Borsellino, Pif e Laura Garavini
A 30 anni di distanza, il Com.It.Es. Irlanda, con il sostegno del nostro Istituto, organizza un evento per ricordare i protagonisti della lotta alla mafia che, nel 1992, entrò in una cruenta fase storica. Saranno presenti Salvatore Borsellino, il regista e scrittore Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif) e la senatrice Laura Garavini, insieme ai quali, […]
Leggi di più“Introspezioni” concerto per pianoforte solista con Ida Pelliccioli su brani di Sibelius, Brahms, Busoni, Janacek, Rachmaninov
Il 22 giugno vi invitiamo ad un eccezionale concerto per pianoforte dal titolo “Introspezioni” interpretato dalla pianista italiana Ida Pelliccioli che eseguirà brani da Sibelius, Brahms, Busoni, Janacek, Rachmaninov. Pelliccioli, giovane talento musicale, si è specializzata a Parigi, in Francia, da dove ha iniziato una promettente carriera da solista all’estero che l’ha già portata ad […]
Leggi di più“Michele Esposito, musicista e compositore a Dublino” presentazione della figura del compositore a cura di Annalisa Monticelli
Compositore, direttore e pianista nato nel 1855 vicino Napoli, dal 1882 Michele Esposito intraprese l’attività didattica insegnando pianoforte presso l’Accademia musicale di Dublino dove fondò nel 1889 la Dublin Orchestral Society. Visse in Irlanda fino al 1928, continuando una intensa attività di compositore, concertista e direttore d’orchestra. Ottenne diversi prestigiosi riconoscimenti, e fondò una casa […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Italian Fusion – A visual Art Show” con gli autori Giulio Vesprini e Shane O’ Driscoll per il ciclo di mostre “L’Illustrazione italiana 2022″
Giovedì 16 giugno alle ore 18.00 verrà inaugurata, presso l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “Fusion – A visual Art Show” che raccoglie opere degli artisti Giulio Vesprini e Shahe O’ Driscoll, street artists, grafici d’arte e curatori di progetti di arte urbana. L’iniziativa, co-organizzata da Radio Dublino e curata da Cristina Ciampaglione, è la […]
Leggi di piùVerso il “Bloomsday 2022”: Presentazione del libro “The Book About Everything” alla presenza di autori e docenti universitari
In preparazione al Bloomsday 2022, quest’anno incentrato sul centenario dell’opera joyciana, ospiteremo in Istituto una conversazione pre-lancio sul libro “The Book About Everything”, una raccolta di saggi dedicata a “Ulysses” a cura di Declan Kiberd, Enrico Terrinoni, Catherine Wilsdon. Sarà un’opportunità per riflettere sull’attualità di uno dei libri più importanti della letteratura mondiale pubblicato a Parigi […]
Leggi di più“Fare Cinema” eventi ONLINE 2022 – Quinta edizione
Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani […]
Leggi di piùConcerto per soprano e pianoforte con Jade Phoenix (soprano) in collaborazione con Wexford Festival Opera
Nell’ambito della collaborazione con il Wexford Festival Opera, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare l’ultimo di una serie di tre prestigiosi concerti con protagonisti artisti del famoso Festival di Opera irlandese. Nella splendida Sculpture Hall della Hugh Lane Gallery, sarà la volta della soprano irlandese Jade Phoenix che interpreterà classici dell’opera e canzoni […]
Leggi di piùLunedì al cinema: Proiezione online del film “Una relazione” (2021) ITA sub ENG
“Una relazione” è un film del 2021 diretto da Stefano Sardo. Alice e Tommaso stanno insieme da quindici anni; non hanno figli, lui è un musicista, lei è un’attrice. Invitati a cena per un annuncio, i loro amici pensano che verrà annunciato loro un prossimo di matrimonio, ma invece scoprono che i due hanno deciso […]
Leggi di piùSpettacolo “Seeking Unicorns” di e con Chiara Bersani all’interno del Carlow Arts Festival 2022
L’Istituto Italiano di Cultura inaugura una nuova collaborazione con il Festival di arti performative della città di Carlow partecipando alla messa in scena dello spettacolo “Seeking Unicorns” di e con Chiara Bersani. L’autrice, di statura 98cm ed affetta da una disabilità congenita, porta in scena una ricerca sull’identità spesso misconosciuta del mito dell’unicorno. Il pluripremiato […]
Leggi di più