“Perché è bene imparare le lingue” – Presentazione di attività sulla lingua e sulla cultura italiane in collaborazione con EUNIC
Attenzione: Dato l’aumento dei casi di contagio da Covid-19 si prega di indossare la mascherina durante la visita. Grazie Martedì 29 marzo 2022 dalle ore 14.30 alle 17.00 una serie di eventi gratuiti all’Istituto Italiano di Cultura Festa Europea delle Lingue – “Perché è bene imparare le lingue” Presentazione di attività sulla lingua e sulla cultura […]
Leggi di piùConferenza INSPIRING PLURILINGUALISM: STAKES AND PERSPECTIVES IN EUROPE
Nell’Ambito delle attività dell’EUNIC, promosse dalla Presidenza Francese del Consiglio dell’Unione Europea, vi invitiamo alla conferenza INSPIRING PLURILINGUALISM: STAKES AND PERSPECTIVES IN EUROPE che si terrà il prossimo martedì 29 marzo alle ore 9.30 presso l’Eurofound Conference Centre, Wyattville Rd, Loughlinstown, Dublin 18 e Online. La partecipazione è gratuita La traduzione simultanea sarà disponibile per le seguenti […]
Leggi di piùPROF.SSA MONICA BARNI – UNISTRASI – INCONTRO CON I DOCENTI DI ITALIANO L2
Nei giorni 28-30 marzo, la professoressa Monica Barni (già rettrice dell’Università per Stranieri di Siena e coordinatrice di molti progetti sull’italiano L2 e multilinguismo) sarà a Dublino per una conferenza insieme ad altri esperti dell’UE (il giorno 29 marzo). A latere di questa iniziativa, lunedì 28 marzo si terrà un incontro esteso a tutti i […]
Leggi di piùDantedì 2022 – Presentazione del libro “The Oxford Handbook of Dante”
ATTENZIONE: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “The Oxford Handbook of Dante” AVRÀ LUOGO SOLO IN MODALITÀ ON LINE. CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIENTE. In occasione del Dantedì 2022 l’Istituto Italiano di Cultura di Dublino e il Dipartimento di Italianistica del Trinity College Dublin presentano la pubblicazione del libro “The Oxford Handbook of Dante” (Oxford University Press, […]
Leggi di piùConcerti all’ora di pranzo all’IIC (dalle ore 13 alle 14) – PROGRAMMA DEGLI EVENTI 2022
Dal 25 marzo al 20 ottobre 2022, dalle ore 13 alle 14, potrete assistere a una serie di concerti all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino. Talentuosi artisti italiani si esibiranno per rendere la pausa pranzo un piacevole evento musicale. Durata del programma musicale: 45′ circa Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria sul nostro sito alla scheda relativa […]
Leggi di piùConcerti all’ora di pranzo all’IIC – “Emilia Giuliani: una vita da romanzo”
Inauguriamo, venerdì 25 marzo, un ciclo di concerti gratuiti (di circa 45 min.) che si terranno all’ora di pranzo (tra le 13 e le 14) nella Sala Pavillion del nostro Istituto. Il primo accattivante appuntamento, in collaborazione con il Conservatorio del TU Dublin, è con un Concerto-spettacolo sulla vita di Emilia Giuliani, chitarrista e compositrice […]
Leggi di piùLunedì al cinema – Proiezione online gratuita del film “Qui rido io” – ITA SUB ENG
“Qui rido io” è un film del 2021 diretto da Mario Martone che racconta la vita del re dei comici napoletani, il grande attore e drammaturgo Eduardo Scarpetta, qui interpretato da Toni Servillo. Scarpetta, padre biologico di Titina, Eduardo e Peppino De Filippo, ha dedicato la sua vita al teatro, realizzando opere che sono diventate […]
Leggi di piùMostra di illustrazioni di Mario Sughi “Dubliners” – PER IL CICLO “L’ILLUSTRAZIONE ITALIANA 2022”
Lunedì 21 marzo alle ore 18.00 si inaugurerà, presso le sale al primo piano dell’Istituto Italiano di Cultura, la mostra di illustrazioni “Dubliners” che raccoglie disegni dell’illustratore italiano Mario Sughi (nerosunero) che da decenni vive e lavora a Dublino. Così descrive Mario Sughi la sua esposizione: “Dublino, dove vivo e lavoro da più di trentanni […]
Leggi di piùL’illustrazione italiana 2022 – 5 mostre gratuite di illustratori italiani
Il nuovo ciclo di eventi “L’Illustrazione italiana 2022” porterà all’attenzione del pubblico dublinese un totale di 5 esposizioni di 6 artisti (5 italiani ed uno irlandese) durante tutto il 2022. Un excursus moderno ed accattivante sull’arte dell’illustrazione che spazierà dall’illustrazione per bambini alla street art. CALENDARIO DELLE ESPOSIZIONI: 21 MARZO – 10 APRILE 2022Mario SughiTitolo: […]
Leggi di piùLABORATORIO DIDATTICO PER INSEGNANTI L2 – Usare il video digitale nella didattica: un workshop per insegnanti di italiano e altre lingue
Il 12 marzo dalle ore 14 alle 17 si svolgerà all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino un laboratorio teorico e pratico sull’uso del video digitale nell’insegnamento delle lingue moderne rivolto a insegnanti di italiano e altre lingue. I relatori presenteranno attività volte ad introdurre e migliorare l’uso dei video digitali in un contesto scolastico, per aiutare […]
Leggi di più