Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 19 Feb 2018Lun 19 Feb 2018
Lunedì al Cinema: Le cose belle

Lunedì al cinema è una serie di proiezioni dedicata al cinema contemporaneo italiano. È un’iniziativa promossa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Le cose belleRegia: Agostino Ferrente e Giovanni PipernoCon: Enzo Della Volpe, Fabio Rippa, Adele Serra, Silvana SorbettiDurata: 88′Genere: documentarioAnno: 2013 Un film-documentario girato nell’arco di 13 anni, […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2018Gio 15 Feb 2018
Giovedì all’Opera – Primo incontro

La serie “Giovedì all’Opera” tornerà in Istituto dal 15 Febbraio al 29 Marzo. Le lezioni saranno presentate da Deirdre O’Grady, professoressa emerita di Italiano e Studi Comparati a University College Dublin. Le lezioni illustrative si focalizzeranno sull’opera artistica di Puccini, sulle fonti e le influenze che ha avuto, su grandi artisti interpreti di ruoli che […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2018Lun 12 Feb 2018
Lunedì al cinema: La città ideale

Lunedì al cinema è una serie di proiezioni dedicata al cinema contemporaneo italiano. È un’iniziativa promossa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale La città idealeRegia: Luigi Lo CascioCon: Luigi Lo Cascio, Luigi Maria BurruanoDurata: 105′Genere: drammaticoAnno: 2012 Il film racconta la vita dell’architetto ed ecologista convinto Michele Grassadonia, trasferitosi […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2018Gio 08 Feb 2018
Conduct Literature for and about Women in Italy 1470-1900: Prescribing and Describing Life

La letteratura di condotta femminile offre una panoramica affascinante sull’evoluzione del ruolo delle donne attraverso i secoli. Il volume Conduct Literature for and about Women in Italy 1470-1900: Prescribing and Describing Life (Paris, Classiques Garnier, 2016) esamina alcune delle principali caratteristiche di tali testi in Italia, dalla fine del XV secolo al periodo postunitario. Il […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Feb 2018Mar 06 Feb 2018
Carmen Consoli in concerto – Tour europeo Eco di Sirene 2018

La famousa cantautrice siciliana porta in Irlanda il tour “Eco di Sirene” con cui ha da poco finito di girare l’Italia. In scena ci saranno solo tre musicisti: un violinista, un violoncellista e Carmen con la chitarra acustica. La musica di Carmen seduce come un “eco di sirene” ma i suoi testi risultano pungenti come […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Feb 2018Ven 02 Feb 2018
Performative Arts Today

Una giornata all’insegna dell’arte con poeti, traduttori, registi, compositori, musicisti e cantanti. Ospiti speciali: Antonio Presti, presidente e fondatore della Fondazione Fiumara d’Arte nonche’ promotore dell’arte; Giuseppe Sterparelli, regista e studioso dell’arte; Eiléan Nì Chuillenáin, poetessa irlandese e professoressa di poesia; Antonella Anedda Angioy, accademica italiana; Maurizio Boldrini, esperto di teatro; Giorgio M. Cornelio e […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Feb 2018Ven 27 Apr 2018
Comics che passione! – Mostra sui maestri del fumetto italiano dagli anni ’50 ad oggi

A più di un secolo dalla sua nascita, il fumetto è un linguaggio narrativo tra i più popolari al mondo, che coniuga disegno e letteratura, immagine e comunicazione. In Italia, periodici e libri a fumetti hanno appassionato varie generazioni di lettori di età, formazione ed estrazione sociale diverse. In questa esposizione, vengono mostrate al pubblico […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2018Lun 29 Gen 2018
Lunedì al cinema: Terramatta

Lunedì al cinema è una serie di proiezioni dedicata al cinema contemporaneo italiano. È un’iniziativa promossa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale TerramattaRegia: Costanza QuatriglioCon: Roberto NobileDurata: 74′Genere: documentarioAnno: 2012 Nato nel 1899, l’analfabeta siciliano Vincenzo Rabito racconta il Novecento attraverso migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Gen 2018Gio 25 Gen 2018
Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria 2018, l’IIC (in collaborazione con Herzog Centre e Centre for Literary Translation – Trinity College Dublin, the University of Dublin) organizza una lettura di brani tratti dai libri di Primo Levi (“Il canto di Ulisse” da “Se questo è un uomo” e il primo capitolo de “La tregua“).I lettori […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Gen 2018Mar 23 Gen 2018
Presentazione del libro “Italian Women’s Autobiographical Writings in the Twentieth Century” – con Ursula Fanning

Ursula Fanning è Professore Associato nel dipartimento di Italianistica della Scuola di Lingue, Culture e Linguistica di University College Dublin. Fa parte del Consiglio dei Dottorati riguardanti l’italiano e le letterature romanze comparate all’Istituto Orientale di Napoli e del Consiglio Editoriale della collana Donne e Genere pubblicata da Classiques Garnier. Ha al suo attivo molte […]

Leggi di più