Reading Dante at the IIC
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare la stagione 2018 della serie “Reading Dante at the IIC”. Nella Commedia spesso Dante si rivolge al lettore, certo di essere ascoltato un giorno dalla “futura gente”: noi. Sarà proprio quello che faremo con la Prof. Corinna Salvadori Lonergan e il Prof. Cormac Ó Cuilleanáin. Dopo aver […]
Leggi di piùLunedì al Cinema: La città ideale
Lunedì al cinema è una serie di proiezioni dedicata al cinema contemporaneo italiano. È un’iniziativa promossa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale La città idealeRegia: Luigi Lo CascioCon: Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Massimo FoschiDurata: 105′Genere: drammaticoAnno: 2012 Il film racconta la vita dell’architetto ed ecologista convinto Michele […]
Leggi di piùPausa natalizia
L’istituto sarà in pausa natalizia dal 18 dicembre al 5 gennaio. In questo periodo saremo aperti fino alle 17:00 e non ci saranno lezioni di italiano o eventi.
Leggi di piùLunedì al cinema – Che strano chiamarsi Federico
Lunedì al cinema è una serie di proiezioni dedicata al cinema contemporaneo italiano. È un’iniziativa promosssa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Che strano chiamarsi FedericoRegia: Ettore ScolaIn italiano con sottotitoli in inglese Il film, basato sui ricordi personali di Scola, si concentra in particolare sui primi anni della […]
Leggi di piùPublic conversation with Claudio Magris – CANCELLATO
L’evento è stato cancellato.
Leggi di piùProgetto Suono Italiano 2017 – Tiziano Palladino in concerto
Il concerto del musicista Tiziano Palladino avviene nell’ambito del Progetto: “Suono italiano 2017” che nasce dalla volontà del CIDIM di promuovere all’estero e in Italia le eccellenze musicali italiane. Il progetto gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo. Tiziano […]
Leggi di piùLunedì al cinema – Gli equilibristi
Lunedì al cinema è una serie di proiezioni dedicata al cinema contemporaneo italiano. È un’iniziativa promosssa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Gli equilibristi Gli equilibristiRegia: Ivano Di MatteoCon: Valerio Mastandrea, Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers, Grazia SchiavoSottotitoli in italiano Giulio ha quarant’anni e una vita apparentemente tranquilla. Una casa […]
Leggi di piùFidelio Trio e Daniela Terranova – Winter Chamber Music Festival
Fidelio Trio è un trio con pianoforte irlandese composto da Darragh Morgan, violino, Adi Tal, violoncello e Mary Dullea, pianoforte, che si esibisce nei più diversi stili musicali sui palchi di tutto il mondo. BBC Radio 3 e RTÉ Lyric FM trasmettono regolarmente la loro musica. Daniela Terranova è una pianista e compositrice italiana. Ha […]
Leggi di piùL’ultimo dono di Quetzalcóatl – Conversazione con Giuliana Adamo
In occasione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Giuliana Adamo (Trinity College Dublin) ci condurrà in un viaggio che ruota attorno al cacao, dalle sue origini in Messico, dove era considerato un simbolo sacro oppure usato come valuta, fino a un suo uso e un significato completamente mutato in Europa dopo la scoperta […]
Leggi di piùRossini: il sapore della musica – Conversazione con Raffaele De Feo
Raffaele De Feo è un musicista professionista laureato in Oboe al Conservatorio di Avellino appassionato di ricerca gastronomica e cucina storica. Durante questo evento presenterà il suo libro “Rossini: il sapore della musica. 63 ricette in Sol maggiore”, uno studio filologico sul repertorio gastronomico rossiniano. De Feo ci presenta il famoso compositore attraverso i banchetti […]
Leggi di più