Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 19 Ott 2017Dom 05 Nov 2017
Wexford Festival Opera

Non perdetevi il Wexford Festival Opera dove potrete ascoltare alcuni capolavori della musica classica italiana. Con un approccio originale, un fantastico valore di produzione e una location incantevole nel villaggio di Wexford, questo festival è un successo che intende rimanere tale per molti anni a venire. Qui il programma completo www.wexfordopera.com Giov. 19 ottobre – […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Ott 2017Mer 18 Ott 2017
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: Storia d’Italia in 15 film. Con Alberto Crespi – CONFERMATO

Alberto Crespi, autore di “Storia d’Italia in 15 film” (pubblicato da Laterza nel 2016), è un critico cinematografico, giornalista e presentatore del popolarissimo programma di radio3 Hollywood Party. Durante la conferenza Crespi esplorerà la storia d’Italia seguendo il filo rosso delle immagini e delle scene di alcuni capolavori del cinema italiano. Dal Risorgimento fino all’Italia […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 16 Ott 2017
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: Il cinema nelle espressioni degli italiani: “Riflessioni sulla supercazzola”. Con Maurizio Ferraris – CANCELLATO

Maurizio Ferraris è un filosofo e accademico italiano. Dal 1995 è professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino. Presso l’ateneo torinese dirige il LabOnt (Laboratorio di Ontologia) di cui è attualmente Presidente. Ha studiato a Torino, Parigi e Heidelberg e ha insegnato in importanti università […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Dom 22 Ott 2017
XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – 17th Week of the Italian Language in the World

L’edizione 2017 della Settimana della Lingua italiana nel mondo sarà dedicata al tema “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Nei prossimi mesi l’Istituto proporrà vari eventi dedicati alla lingua e alla cultura italiana e al cinema.   The XVII edition of the Week of the Italian Language in the World is dedicated to Italian language […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Ott 2017Ven 13 Ott 2017
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: Annual Society for Pirandello Studies Conference 2017 – Exploring Pirandello’s Islands of the Map and Mind

La conferenza annuale della Society for Pirandello Studies si pone come obiettivo di studiare le opere di Pirandello attraverso una grande varietà di metodi e approcci diversi grazie al contributo di professionisti del teatro, critici e studiosi di diverse discipline. Quest’anno, in collaborazione con il Dipartimento di Italianistica della University College Cork, la conferenza avrà […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Ott 2017Gio 12 Ott 2017
Duo Franchini e Arianna Cimolin – “Le Charme de Padue – Belcanto e Hausmusik nell’Italia prebellica”

Le Charme de Padoue è un percorso musicale volto a riscoprire e valorizzare le proprie ricchezze territoriali. Il Duo Franchini (Stefania Franchini, violino e Cecilia Franchini, piano) assieme ad Arianna Cimolin (voce), di provenienza veneta e più specificatamente padovana, propongono testi di R. Drigo e G. A. Fano, compositori padovani vissuti a cavallo fra Ottocento […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Ott 2017Mar 12 Dic 2017
Reading Dante at the IIC

The Italian Institute of Culture is delighted to announce the new season of the series “Reading Dante at the IIC”. Several times throughout the Commedia Dante addresses the lettore with the belief that he will be read by the futura gente – ourselves, and this we shall do with Prof. Corinna Salvadori Lonergan. We shall […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2017Lun 09 Ott 2017
Maria Callas: Arte & Voce – Musical lecture di George Fleeton

Siamo lieti di ospitare nuovamente George Fleeton e Lyric Opera Productions in Istituto per una serata dedicata all’Opera italiana. In attesa de La Traviata (a cura di Lyric Opera Productions) alla National Concert Hall il 4, 5 e 7 novembre con Claudia Boyle nel ruolo di Violetta, esploreremo la voce e l’arte di Maria Callas […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2017Gio 05 Ott 2017
Daniele Benati legge Raffaello Baldini

Daniele Benati legge Raffaello Baldini – Evento in italiano Daniele Benati è scrittore e traduttore. Ha insegnato in varie università irlandesi e americane e tradotto opere di Flann O’Brien, Tony Cafferky, Seumas O’Kelly, James Joyce, Ring Lardner. Ha collaborato, con Gianni Celati alla rivista «Il semplice» e scritto uno dei racconti della antologia Narratori delle […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2017Mer 04 Ott 2017
Progetto Suono Italiano 2017 – Giancarlo Palena in concerto

Il concerto del musicista Giancarlo Palena avviene nell’ambito del Progetto: “Suono italiano 2017” che nasce dalla volontà del CIDIM di promuovere all’estero e in Italia le eccellenze musicali italiane.Il progetto gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo. Giancarlo Palena nasce […]

Leggi di più