Found in Translation – Serata conclusiva
In occasione della fine del corso di Scrittura Creativa Found in Translation tenuto da Catherine Dunne e Lia Mills, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare una speciale serata con i partecipanti del corso che interagiranno con il pubblico per discutere su vari aspetti della cultura italiana e risponderanno alle domande del pubblico. In […]
Leggi di piùEuropean Summer Library @ Dublin Maker
Unitevi a noi in questa giornata di attività all’aperto nel contesto di Dublin Maker! La nostra biblioteca europea metterà a disposizione giochi, libri e attività creative per grandi e piccini. Ann-Marie Horgan (laureata al NCAD e insegnante d’Arte), vi insegnerà a esprimere la vostra creatività con un workshop sulla lavorazione della carta e sulle sue […]
Leggi di piùConcerto a Lucan House
Venerdi 14 luglio – 15.30Lucan House, Lucan, Co. DublinA causa dei limitati posti disponibili, è fondamentale la prenotazione. Un pomeriggio estivo dedicato alla musica nella suggestiva cornice della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Irlanda, Lucan House. Il trio composto dall’italiana Rita D’Arcangelo (flauto), la canadese Margaret Bruce (piano) e l’irlandese Dearbhla Nolan (tromba) eseguirà un programma […]
Leggi di piùItalian Fusion Festival
Domenica 2 luglio dalle 16:00 alle 23:00The Grand Social, Liffey Street, D1Biglietti: €4.50 Early Bird / €10 Standard La prima edizione dell’Italian Fusion Festival vi porta ad un’eclettica serata di musica, cibo e intrattenimento audiovisivo. Con la musica di diversi gruppi di casa in Irlanda ma composti da musicisti irlandesi, italiani e internazionali, la scaletta […]
Leggi di piùJoyce at the Opera
Il concerto presenterà la musica che ebbe importanza fondamentale nella vita e nell’opera di Joyce. L’artista triestina Ilaria Zanetti (soprano), Riccardo Rados (tenore) e Alessandra Sagelli Caoduro (piano) saranno accompagnati dagli irlandesi Owen Gilhooly (tenore) e Noel 0’Grady (tenore). Il professor John McCourt (Università di Macerata) introdurrà l’evento e illustrerà l’importanza delle arie nell’opera di […]
Leggi di piùAndrea De Carlo – Il romanzo e la sua meraviglia
Andrea De Carlo – Il romanzo e la sua meravigliaEvento in inglese L’Istituto Italiano di Cultura vi invita all’incontro con lo scrittore italiano contemporaneo Andrea De Carlo che parlerà del suo ultimo libro L’imperfetta meraviglia e della creazione del romanzo in generale. Andrea De Carlo è nato a Milano, dove è cresciuto. Dopo essersi laureato […]
Leggi di piùKaleidoscope
Kaleidoscope Incontro di musica internazionaleJazz contemporaneo e musica barocca con Francesco Turrisi Il polistrumentista italiano Francesco Turrisi cura il programma per l’ultimo capitolo dell’ottava stagione di Kaleidoscope, con il generoso supporto dell’Istituto Italiano di Cultura. In un programma tutto italiano, uno dei compositori più rinomati del paese, Luciano Berio, compare due volte nel programma con […]
Leggi di piùMusica tradizionale italiana: Now!
Musica tradizionale italiana: Now! Prove a porte aperte e un confronto con Francesco Turrisi e il gruppo Zahr In inglese Una serata pre-concerto e un assaggio dell’esibizione che si terrà il 7 giugno con l’ensemble Zahr, formato dal pianista e fisarmonicista FrancescoTurrisi e dal percussionista Andrea Piccioni. Concentrandosi principalmente sull’influenza che la musica araba ha […]
Leggi di piùLunedì al cinema – La meglio gioventù III parte
Lunedì al cinemaLa meglio gioventù – Terza e ultima parteRegia: Marco Tullio Giordana.Con: Alessio Boni, Luigi Lo Cascio, Jasmine Trinca, Fabrizio Gifuni, 384’. In Italiano con sottotitoli in italiano La meglio gioventù è un film italiano del 2003 diretto da Marco Tullio Giordana. Il titolo si ispira all’omonima raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini. […]
Leggi di piùIl giorno che incontrammo Roddy Doyle – Presentazione libro
Con Max O’Rover Evento moderato e presentato da Catherine Dunne In inglese Il Giorno che Incontrammo Roddy Doyle, Antonio Tombolini Editore, 2017 è un tributo alla letteratura irlandese e all’Irlanda stessa, oltre che essere un viaggio, spirituale e fisico, di quattro personaggi diversi che si trovano a condividere sofferenza e incertezza, ma anche desideri […]
Leggi di più