Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 10 Apr 2017Lun 10 Apr 2017
Lunedì al Cinema – Il Giovane Favoloso

Diretto da Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, 137′.In italiano con sottotitoli in inglese. Il film si basa sulla breve ma intensa vita di Giacomo Leopardi, celebre poeta, filosofo e scrittore italiano del XIX secolo. La pellicola di Mario Martone è un film autobiografico frutto di una scrupolosa ricerca, resa cinematograficamente in […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Apr 2017Gio 06 Apr 2017
Incontro con Domenico Starnone

Incontro introdotto e moderato da Enrica Maria Ferrara (TCD). In italiano e inglese.   Nato a Napoli nel 1943, Domenico Starnone è uno scrittore italiano di fama internazionale, autore di numerose opere, alcune delle quali hanno ispirato registi italiani contemporanei. Proviene da una lunga carriera come insegnante di liceo e redattore delle pagine culturali de […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2017Ven 28 Apr 2017
Giro-giro-tondo. 100 Giri d’Italia tra teatrini e libri

  Giro-giro-tondo 100 Giri d’Italia tra teatrini e libri opere di Fernanda Pessolano testi di Marco Pastonesi libri Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza Nel 2017 il Giro d’Italia diventa centenario, non di anni (nacque nel 1909) ma di edizioni (ne saltò quattro per la Prima guerra mondiale e cinque per la Seconda). Fernanda Pessolano per […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Mar 2017Ven 31 Mar 2017
La ninnananna dei tombaroli – Con Jacopo Tabolli

La ninnananna dei tombaroli – con Jacopo Tabolli (TCD) In inglese Lasciare lo scavo dopo una lunga e dura giornata di lavoro, riposarsi la notte e tornare sul cantiere la mattina presto, scoprendo che lo scavo ha avuto dei ‘visitatori’ notturni. È sempre vero il detto “lo scavo è distruzione”, ma la grande differenza sta […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mar 2017Mer 29 Mar 2017
Quelli del San Patricio – Con Pino Cacucci

Seconda metà dell’Ottocento, Messico. Il capitano John Riley torna con la memoria agli anni in cui si è battuto a fianco dei messicani contro l’esercito degli Stati Uniti e le milizie volontarie del Texas. In circa due anni di sanguinose battaglie, il paese a sud del Río Bravo perde, oltre al Texas, buona parte del […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mar 2017Ven 24 Mar 2017
Italian Art and its Icons

Italian and Irish experts will present and discuss the relationship between museums and territory and the importance of cultural tourism. With Paolo Bartoloni (NUI Galway), Michael Cronin (DCU), and Valentina Zucchi (MUS.E, Firenze). Paolo Bartoloni – ‘Trans-temporality and the afterlife of authenticity: The case of Florence’ Michael Cronin – ‘Wild Atlantic Ways? Cultural Tourism in […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Mar 2017Dom 19 Mar 2017
Cosimo Colazzo in concert

Sunday 19th March 7pm Unitarian Church – 112, St. Stephens’ Green, D2 In collaboration with Trinity College Dublin On the occasion of the TCD conference “Untranslatability in Literature and Philosophy”, which examines the role of translation in philosophy and critical theory, the opening concert will feature Italian pianist Cosimo Colazzo, who will perform Eresie fragili ponti […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2017Mer 15 Mar 2017
Carlo Cassola (1917-1987) – Literature, Cinema and Engagement

Carlo Cassola è nato un secolo fa ma l’anno 2017 è anche il trentesimo anniversario della sua morte. Cassola è indubbiamente uno dei più grandi scrittori italiani del ventesimo secolo e l’Istituto Italiano di Cultura vuole ricordarlo rivisitando la sua opera. La serata sarà presentata dal Professor Roberto Bertoni, Capo del Dipartimento di Italianistica al […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
Reading Dante – Inferno 31

Have you already read Dante’s Comedy? Would you like to read it again? Do you think the Italian text is too complex to be tackled without assistance? Reading Dante is an initiative started in the summer of 2015. Renata Sperandio, Director of the Italian Institute of Culture, will accompany you in your journey through Dante’s […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mar 2017Ven 10 Mar 2017
CANCELLATO – Paolo Maurensig – Scacchi, storie e letteratura

*** Siamo spiacenti di informare che, a causa di circostanze impreviste, questo evento è stato annullato. ***       Sessantaquattro caselle. Trentadue figure. E una possibilità combinatoria pressoché infinita. Nessuna partita di scacchi è uguale a un’altra. Ognuna è una sfida unica, giocata su quel quadrato magico che è la scacchiera: quasi un mondo […]

Leggi di più