Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Set 2017Mer 06 Set 2017
Progetto Suono Italiano 2017 – Diego Cambareri in concerto

Il concerto del musicista Diego Cambareri avviene nell’ambito del Progetto: “Suono italiano 2017” che nasce dalla volontà del CIDIM di promuovere all’estero e in Italia le eccellenze musicali italiane. Il progetto gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo. ll […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Set 2017Mar 05 Set 2017
XII Censimento Peculiare (in cui si elegge il difetto più attuale) – Mostra a cura di Sabrina D’Alessandro

Sabrina D’Alessandro è un’artista e un’archeologa del linguaggio. Il suo lavoro esplora il rapporto tra parola e immaginario, coniugando arte e filologia. Nel 2009 fonda l’URPS (Ufficio Resurrezione Parole Smarrite): “Ente preposto al recupero di parole smarrite benché utilissime alla vita sulla terra”. Il suo Ufficio Resurrezione è un modo per ridare vita non solo […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ago 2017Gio 31 Ago 2017
Nature immaginate – Incontro illustrato con Massimiano Bucchi (Università di Trento)

Ci sono immagini così famose da essere diventate delle convenzioni visive, come l’immagine che raffigura l’evoluzione umana o quella della struttura dell’atomo. Il libro Nature immaginate di Massimiano Bucchi e Elena Canadelli è una raccolta di immagini la cui dimensione visiva ha avuto un impatto significativo sulle nostre concezioni sociali e culturali e su come […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ago 2017Mer 23 Ago 2017
Friuli in Musica 2017 – Duo Claudia Mauro (flauto) e Silvia Vicario (arpa)

Il progetto Suono Italiano 2017 – Friuli in musica promuove giovani musicisti friulani che si sono distinti per i loro meriti. L’Istituto Italiano di Cultura è felice di unirsi alla Fondazione Friuli, al CIDIM e al Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo, per sostenere gli eccezionali musicisti del Conservatorio Jacopo Tomadini di […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ago 2017Gio 03 Ago 2017
Found in Translation – Serata conclusiva

In occasione della fine del corso di Scrittura Creativa Found in Translation tenuto da Catherine Dunne e Lia Mills, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare una speciale serata con i partecipanti del corso che interagiranno con il pubblico per discutere su vari aspetti della cultura italiana e risponderanno alle domande del pubblico. In […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Lug 2017Sab 22 Lug 2017
European Summer Library @ Dublin Maker

Unitevi a noi in questa giornata di attività all’aperto nel contesto di Dublin Maker! La nostra biblioteca europea metterà a disposizione giochi, libri e attività creative per grandi e piccini. Ann-Marie Horgan (laureata al NCAD e insegnante d’Arte), vi insegnerà a esprimere la vostra creatività con un workshop sulla lavorazione della carta e sulle sue […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Lug 2017Ven 14 Lug 2017
Concerto a Lucan House

Venerdi 14 luglio – 15.30Lucan House, Lucan, Co. DublinA causa dei limitati posti disponibili, è fondamentale la prenotazione. Un pomeriggio estivo dedicato alla musica nella suggestiva cornice della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Irlanda, Lucan House. Il trio composto dall’italiana Rita D’Arcangelo (flauto), la canadese Margaret Bruce (piano) e l’irlandese Dearbhla Nolan (tromba) eseguirà un programma […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Lug 2017Dom 02 Lug 2017
Italian Fusion Festival

Domenica 2 luglio dalle 16:00 alle 23:00The Grand Social, Liffey Street, D1Biglietti: €4.50 Early Bird / €10 Standard La prima edizione dell’Italian Fusion Festival vi porta ad un’eclettica serata di musica, cibo e intrattenimento audiovisivo. Con la musica di diversi gruppi di casa in Irlanda ma composti da musicisti irlandesi, italiani e internazionali, la scaletta […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Giu 2017Ven 16 Giu 2017
Joyce at the Opera

Il concerto presenterà la musica che ebbe importanza fondamentale nella vita e nell’opera di Joyce. L’artista triestina Ilaria Zanetti (soprano), Riccardo Rados (tenore) e Alessandra Sagelli Caoduro (piano) saranno accompagnati dagli irlandesi Owen Gilhooly (tenore) e Noel 0’Grady (tenore). Il professor John McCourt (Università di Macerata) introdurrà l’evento e illustrerà l’importanza delle arie nell’opera di […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Giu 2017Lun 12 Giu 2017
Andrea De Carlo – Il romanzo e la sua meraviglia

Andrea De Carlo – Il romanzo e la sua meravigliaEvento in inglese L’Istituto Italiano di Cultura vi invita all’incontro con lo scrittore italiano contemporaneo Andrea De Carlo che parlerà del suo ultimo libro L’imperfetta meraviglia e della creazione del romanzo in generale. Andrea De Carlo è nato a Milano, dove è cresciuto. Dopo essersi laureato […]

Leggi di più