Dublin Dance Festival – At Home Alone (Balletto di Roma)
Sfruttando interazioni video uniche nel loro genere, questo spettacolo di danza multimediale incoraggia il giovane pubblico a scoprire nuovi e divertenti modi per essere creativi con la tecnologia. Come una casa degli specchi, due ballerini usano un computer posizionato sul palco per distorcere la propria immagine su un grande schermo, espandendola buffamente e contraendo lo […]
Leggi di piùLyric Opera canta Verdi
Una serata di gioielli della lirica per celebrare il compositore italiano, Giuseppe Verdi. L’apprezzata soprano irlandese Sinead Campbell Wallace, il tenore americano di fama internazionale Marc Heller e la prima cantante baritono transgender di straordinario successo Lucia Lucas eseguiranno le magnifiche arie e duetti di Verdi.. L’acclamato Lyric Opera Chorus eseguirà alcuni dei capolavori per […]
Leggi di piùLunedì al cinema – La meglio gioventù II parte
Lunedì al cinemaLa meglio gioventù – Seconda parteRegia: Marco Tullio Giordana. Con: Alessio Boni, Luigi Lo Cascio, Jasmine Trinca, Fabrizio Gifuni, 384’. In Italiano con sottotitoli in Italiano La meglio gioventù è un film italiano del 2003 diretto da Marco Tullio Giordana. Il titolo si ispira all’omonima raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini. Il […]
Leggi di piùLuci e Ombre Sonore – concerto di Simone Vallerotonda
In occasione della mostra Beyond Caravaggio, Istituto Italiano di Cultura e i Friends of the National Gallery of Ireland sono felici di presentare un concerto del musicista italiano Simone Vallerotonda. Tutto è lecito al musicista del Seicento. Distanziandosi dalla civiltà antica, senza tuttavia dimenticarla, egli trae forza dalle rovine del passato e dalla loro […]
Leggi di piùLunedì al cinema – La meglio gioventù
Lunedì al cinemaLa meglio gioventù Regia: Marco Tullio GiordanaCon: Alessio Boni, Luigi Lo Cascio, Jasmine Trinca, Fabrizio Gifuni384’. In Italiano con sottotitoli in italiano La meglio gioventù è un film italiano del 2003 diretto da Marco Tullio Giordana. Il titolo si ispira all’omonima raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini. Il film è ambientato in […]
Leggi di piùIl Diario di Kaspar Hauser
Il Diario di Kaspar Hauser – presentazione del libro Istituto italiano di Cultura, ore 18.30 L’evento sarà seguito dalla proiezione di The Enigma of Kaspar Hauser di Werner Herzog alle ore 20. L’ Istituto italiano di Cultura e il Goethe-Institut hanno il piacere di invitarvi ad un serata dedicata alla misteriosa storia di Kaspar Hauser,il giovane […]
Leggi di piùNegated Institutions. Franco Basaglia and Radical Psychiatry in Italy in the 1960s and 1970s.
Istituzioni negate. Franco Basaglia e la psichiatria radicale in Italia negli anni Sessanta e Settanta Con John Foot Evento in inglese. Quando nel 1961 Franco Basaglia si trovò davanti le mura dell’istituto psichiatrico di Gorizia, sul confine italiano con la Yugoslavia, questo era un luogo dell’orrore, un centro per i malati mentali e gli esclusi, […]
Leggi di piùDa invisibili a visibili: nuovi dati e nuovi metodi per l’archeologia funeraria di infanti e di bambini nell’Italia pre-Romana
Conferenza internazionale24-25 Aprile 2017Organizzata da Jacopo Tabolli (Trinity College Dublin) Le tombe di infanti (da 0 a 2 anni) e di bambini (da 2 a 11/12 anni) nell’antichità sono spesso quasi invisibili. In anni recenti il tema dell’archeologia funeraria dell’infanzia tra secondo e primo millennio a.C. ha fatto passi da gigante. Monografie, convegni internazionali, […]
Leggi di piùAfterhours in concert
Una delle più iconiche band del panorama indie rock italiano si prepara a superare i confini nazionali per suonare sui palchi europei a partire dall’ aprile 2017. Gli Afterhours porteranno il loro sound a Dublino, presentando con l’occasione il nuovo album “Folfiri o Folfox” presso l’ Opium Rooms domenica 23 Aprile. L’ evento sarà organizzato […]
Leggi di piùIncontri con la scienza – Massimo Ammaniti. La famiglia adolescente
***Evento in Italiano*** Massimo Ammaniti, uno tra i più noti psicanalisti dell’etá evolutiva, nasce a Roma nel 1941.Laureato in medicina, specializzato in Neuropsichiatria infantile presso l’Universitá La Sapienza di Roma, Professore Onorario di Psicopatologia dell’etá evolutiva e precedentemente Direttore della facoltá di Psicologia Clinica Infantile e Adolescenziale dell’Universitá La Sapienza di Roma, è autore […]
Leggi di più