Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 01 Dic 2017Dom 03 Dic 2017
Fidelio Trio e Daniela Terranova – Winter Chamber Music Festival

Fidelio Trio è un trio con pianoforte irlandese composto da Darragh Morgan, violino, Adi Tal, violoncello e Mary Dullea, pianoforte, che si esibisce nei più diversi stili musicali sui palchi di tutto il mondo. BBC Radio 3 e RTÉ Lyric FM trasmettono regolarmente la loro musica. Daniela Terranova è una pianista e compositrice italiana. Ha […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Nov 2017Ven 24 Nov 2017
L’ultimo dono di Quetzalcóatl – Conversazione con Giuliana Adamo

In occasione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Giuliana Adamo (Trinity College Dublin) ci condurrà in un viaggio che ruota attorno al cacao, dalle sue origini in Messico, dove era considerato un simbolo sacro oppure usato come valuta, fino a un suo uso e un significato completamente mutato in Europa dopo la scoperta […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Nov 2017Mer 22 Nov 2017
Rossini: il sapore della musica – Conversazione con Raffaele De Feo

Raffaele De Feo è un musicista professionista laureato in Oboe al Conservatorio di Avellino appassionato di ricerca gastronomica e cucina storica. Durante questo evento presenterà il suo libro “Rossini: il sapore della musica. 63 ricette in Sol maggiore”, uno studio filologico sul repertorio gastronomico rossiniano. De Feo ci presenta il famoso compositore attraverso i banchetti […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Nov 2017Gio 16 Nov 2017
Lancio della Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Presentazione della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (20 – 26 novembre 2017) da parte dell‘Ambasciata Italiana in Irlanda, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio Italiana a Dublino ed ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo). Durante la serata alcune aziende coinvolte nella Settimana organizzeranno assaggi di prodotti italiani. Posti […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Nov 2017Lun 13 Nov 2017
Lunedì al cinema – La scomparsa di Patò

Lunedì al cinema è una serie di proiezioni dedicata al cinema contemporaneo italiano. È un’iniziativa promosssa in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale La scomparsa di PatòRegia: Rocco MortellitiCon: Nino Frassica, Neri Marcorè, Maurizio Casagrande, Flavio BucciIn italiano con sottotitoli in italiano Basato sul romanzo di Andrea Camilleri, il film […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Nov 2017Lun 06 Nov 2017
Short Shorts from Europe – “La fonte” di Mattia Venturi

In occasione del Festival del cortometraggio Short Shorts from Europe, ogni membro di EUNIC Irlanda (Istituti Nazionali di Cultura della Comunità Europea) presenta un cortometraggio del proprio paese. Quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare il corto “La fonte” del regista Mattia Venturi. Short Shorts from Europe sarà presente anche al Cork […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Nov 2017Mar 07 Nov 2017
La Traviata

Lyric Opera Productions presenta La Traviata, il capolavoro di Verdi contenente alcune delle musiche più belle e melodiche mai scritte per l’opera. Dopo aver iniziato la sua carriera con Lyric Opera, la stupefacente soprano irlandese Claudia Boyle torna nella sua città natale per ricreare lo straordinario e difficile ruolo di Violetta. Il tenore inglese di […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Nov 2017Gio 02 Nov 2017
Firenze, 51 anni dall’alluvione

Moltissimi manoscritti antichi, opere d’arte e libri rari furono in parte danneggiati o distrutti durante l’esondazione del fiume Arno nel 1966. Grazie agli sforzi congiunti di volontari italiani e stranieri, conosciuti come “angeli del fango”, molte di queste opere furono restaurate. Durante questa conferenza si parlerà proprio di questa straordinaria restaurazione, con un accenno alla […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Nov 2017Mer 01 Nov 2017
Suono Italiano 2017 – Friuli in Musica: Pierluigi Clemente (chitarra)

Il concerto del musicista Pierluigi Clemente avviene nell’ambito del Progetto: “Suono italiano 2017 – Friuli in musica” che nasce dalla volontà della Fondazione Friuli e del CIDIM di promuovere all’estero e in Italia le eccellenze musicali friulane, selezionate dal Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine.Il progetto gode del contributo del Ministero per i Beni e le […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Ott 2017Mar 24 Ott 2017
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: Autobiografia e teoria nel cinema di Pasolini: il caso dei personaggi trans-testuali. Con Walter Siti

La teoria cinematografica di Pasolini è strettamente connessa alla sua poesia, anzi il cinema per lui non è altro che la poesia fatta con altri mezzi. Questo lo porta all’utopia di un “codice dei codici”, in cui il ‘fonema’ cinematografico sarebbe il corpo stesso degli attori, e la recitazione viene ridotta alla ‘presenza’. Ne risulta […]

Leggi di più