Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 19 Mar 2017Dom 19 Mar 2017
Cosimo Colazzo in concert

Sunday 19th March 7pm Unitarian Church – 112, St. Stephens’ Green, D2 In collaboration with Trinity College Dublin On the occasion of the TCD conference “Untranslatability in Literature and Philosophy”, which examines the role of translation in philosophy and critical theory, the opening concert will feature Italian pianist Cosimo Colazzo, who will perform Eresie fragili ponti […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2017Mer 15 Mar 2017
Carlo Cassola (1917-1987) – Literature, Cinema and Engagement

Carlo Cassola è nato un secolo fa ma l’anno 2017 è anche il trentesimo anniversario della sua morte. Cassola è indubbiamente uno dei più grandi scrittori italiani del ventesimo secolo e l’Istituto Italiano di Cultura vuole ricordarlo rivisitando la sua opera. La serata sarà presentata dal Professor Roberto Bertoni, Capo del Dipartimento di Italianistica al […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Mar 2017Mar 14 Mar 2017
Reading Dante – Inferno 31

Have you already read Dante’s Comedy? Would you like to read it again? Do you think the Italian text is too complex to be tackled without assistance? Reading Dante is an initiative started in the summer of 2015. Renata Sperandio, Director of the Italian Institute of Culture, will accompany you in your journey through Dante’s […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Mar 2017Ven 10 Mar 2017
CANCELLATO – Paolo Maurensig – Scacchi, storie e letteratura

*** Siamo spiacenti di informare che, a causa di circostanze impreviste, questo evento è stato annullato. ***       Sessantaquattro caselle. Trentadue figure. E una possibilità combinatoria pressoché infinita. Nessuna partita di scacchi è uguale a un’altra. Ognuna è una sfida unica, giocata su quel quadrato magico che è la scacchiera: quasi un mondo […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mar 2017Gio 09 Mar 2017
Una storia di italiani in Irlanda – Mostra fotografica

Da giovedì 9 marzo a venerdì 21 aprile. Evento organizzato da COMITES Irlanda. Una raccolta di fotografie creata a partire da una collezione del defunto Cavaliere Barbato Borza e altre risorse. Questa mostra racconta la storia degli italiani in Irlanda dalla fine del 1800 ai giorni nostri. L’evento è organizzato da COMITES Irlanda in collaborazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2017Mar 07 Mar 2017
Reading Dante – Inferno 30

Have you already read Dante’s Comedy? Would you like to read it again? Do you think the Italian text is too complex to be tackled without assistance? Reading Dante is an initiative started in the summer of 2015.Renata Sperandio, Director of the Italian Institute of Culture, will accompany you in your journey through Dante’s Divine […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mar 2017Lun 06 Mar 2017
Lunedì al cinema – L’industriale

Film in italiano con sottotitoli in italiano   Un film di Giuliano Montaldo. Con Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Eduard Gabia, Elena Di Cioccio, Elisabetta Piccolomini. Drammatico, durata 94 min. – Italia 2011.   Nicola ha quarant’anni, è proprietario di una fabbrica, ereditata dal padre, sull’orlo del fallimento. Nicola è strangolato dai debiti e dalle banche, […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mar 2017Ven 03 Mar 2017
Visual design. How things tell, inform, and seduce our everyday gaze. With Riccardo Falcinelli

In occasione della Giornata del Design Italiano in circa 100 sedi del mondo, 100 “Ambasciatori” della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, critici, comunicatori, docenti…) raccontano un progetto di eccellenza. Ambasciatore a Dublino sarà Riccardo Falcinelli.   Nel mondo contemporaneo il design è ovunque: può essere usato, abitato, fruito, maneggiato, goduto, sfruttato, sprecato, distrutto, riciclato; ma […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Giovedì all’Opera – Guillaume Tell

Film in francese con sottotitoli in inglese. Introduzione a cura di Deirdre O’Grady (UCD). Allestimento a cura di Graham Vick. Direttore d’orchestra: Michele Mariotti. Con: Nicola Alaimo, Simon Orfila, Juan Diego Flórez, 247’. Guillaume: ‘Udite l’empio! Ei grida che non abbiam più patria’/ Hear the faithless one. He shouts that we have no longer a […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Feb 2017Lun 27 Feb 2017
Giovanni Allevi in concerto

Porte: 7pm. Show: 8pmNational Concert Hall, John Field Room, EarlsfortTerrace, D2 – €25; Box Office: (0)1 417 0000   Giovanni Allevi è un pianista e compositore italiano, autore di assoli per pianoforte e orchestra. La sua musica sfugge da qualsiasi definizione di genere, variando dalla musica classica al pop e al jazz, ma è sempre […]

Leggi di più