Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GIACOMO MATTEOTTI E LA LIBERTÀ LIBERATRICE – Mostra di pannelli in occasione del centenario dalla morte. In inglese

Picture1

Inaugurazione martedì 18 giugno 2024 ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura

La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio – Ingresso  libero nei giorni feriali ore 10-13 e 14-17

L’Istituto Italiano di Cultura, in occasione del centenario dalla morte del politico antifascista Giacomo Matteotti avvenuta il 10 giugno 1924, presenta una mostra di pannelli in lingua inglese dal titolo “Giacomo Matteotti e la libertà liberatrice”, promossa dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti, che permetterà al pubblico di scoprire da vicino la vita e l’impegno politico di uno dei più importanti attivisti italiani.

L’inaugurazione avverrà il 18 giugno alle 18.30 alla presenza del Prof. Maurizio Degl’Innocenti, Professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Siena e Presidente del Comitato Nazionale.

La mostra presenta una selezione di documenti e fotografie, provenienti in parte dal Fondo Porry Pastorel e dallo Studio Alberto Giulianelli.

Tutti i materiali sono forniti dalla Fondazione Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze.

Alla fine dell’evento sarà offerto un brindisi a tutti i partecipanti.

LA MOSTRA:

Ingresso libero nei giorni feriali ore 10-13 e 14-17 fino al 31 luglio.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Dublino
  • In collaborazione con: Fondazione Studi Storici “Filippo Turati” di Firenze