Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GIORNO DELLA MEMORIA 2025: Serata dal titolo “Musica per la vita. Dalla musica dei Lager alle colonne sonore contemporanee”

Picture2

Lunedì 27 gennaio 2025 ore 18.00 – Evento su invito

Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion

Ogni anno la rete delle Ambasciate e degli Istituti di Cultura commemora la ricorrenza del Giorno della Memoria, in ricordo di tutte le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e di tutti i deportati militari e politici italiani nei lager nazisti.

Il 27 gennaio, all’Istituto Italiano di Cultura, l’Ambasciata d’Italia a Dublino organizza una serata di commemorazione su invito.

Durante la serata verrà proiettato, in italiano con sottotitoli in inglese, il film documentario “Fuga dal Silenzio” (27′), che esplora la “musica concentrazionaria” attraverso il lavoro del Maestro Francesco Lotoro, noto per il suo impegno nel recupero di partiture di musicisti internati.

Seguirà un breve concerto del Sonas Duo, composto da Francesca De Nardi (pianoforte) e Davide Forti (violoncello), che eseguiranno brani legati all’Olocausto, dai brani tradizionali alle colonne sonore contemporanee.

PROGRAMMA MUSICALE:

  • Tema da Schindler’s List
  • Bruch – Kol Nidrei: Kol Nidrei (1880)
  • Bloch –  from Jewish life: Prayer
  • Ele chomdo libi (canto tradizionale)
  • Chopin – Notturno in do diesis minore (film “Il Pianista” di Roman Polański)
  • Piovani – Buongiorno principessa, Beautiful that way (film “La vita è bella”)