Che cosa c’è dentro (e dietro) a una mappa? Di cosa parliamo, quando parliamo di confini? In che modo definiamo i territori?
Google maps, carte di luoghi immaginari. Cartografia e strategie di guerra. Mappe di ideologie e di pandemie, mappe di continenti, Paesi e paesi, lingue ed etnie. Lotte senza fine per i confini e le identità. Rappresentazioni di percezioni e di idee.
Poche cose cambiano velocemente quanto le mappe: ma in che modo esse cambiano noi?
Maps, Borders and Territories è un progetto realizzato in collaborazione con IIC Londra e IIC Edinburgo.
Una serie di 11 incontri, conversazioni, interviste e lezioni con giornalisti, scrittori, filosofi, scienziati e studiosi che ci presenteranno da diverse prospettive come mappe, confini e territori siano arrivati a costituire, all’interno della nostra cultura, aspetti tanto centrali e controversi.
Gli incontri si terranno online tramite piattaforma Zoom o Webex.
Per partecipare agli eventi Zoom, si prega di registrarsi attraverso i form sotto indicati. Gli eventi Webex sono invece ad accesso diretto.
La partecipazione è gratuita per tutti gli eventi.
Programma degli eventi:
5.11.2020 (19:00 GMT)
Jo Burns, Catherine Dunne - “Hard Borders”: What’s in a poem?
Introduzione di Maps, Borders and Territories, con la partecipazione di IIC Dublino, IIC Londra e IIC Edinburgo.
Riguardalo qui
12.11.2020 (19:00 GMT)
Presentazione del libro di Gabriele Proglio, Bucare il confine. Storie dalla frontiera di Ventimiglia (Mondadori, 2020).
Riguardalo qui
18.11.2020 (19:00 GMT)
Le geografie di Franco Farinelli: istruzioni per l’uso. Franco Farinelli dialoga con Vittorio Giacopini (in Italiano)
Riguardalo qui
26.11.2020 (19:30 GMT)
Frontaliers e difesa linguistica in Svizzera. Gabriele Paleari dialoga con Sergio Savoia.
**Evento in italiano**
Riguardalo qui
10.12.2020 (19:00 GMT)
Fulvio Tomizza e la frontiera geo-linguistica. Marianna Deganutti and Sandra Parmegiani in conversation.
Partecipa all’evento
Password: Borderland2020
07.01.2021 (19:00 GMT)
Juliet Fall, Giada Peterle - Envisioning borders: thinking across border spaces with and through comics.
21.01.2021 (19:00 GMT)
Alessandro Scafi - Maps of Paradise: A Visual History of Heaven on Earth.
Clicca qui per registrarti
28.01.2021 (19:00 GMT)
Tiziana Francesca Vaccaro - Sindrome Italia: immagini, voci, esperienze dal mondo nascosto dell’immigrazione nell’Italia odierna (in Italiano).
Clicca qui per registrarti
11.02.2021 (19:00 GMT)
Andrea Moro – On mapping languages and fighting racisms.
Clicca qui per registrarti
18.02.2021 (19:00 GMT)
Igiaba Scego - Stories between, across and without borders: La linea del colore.
Clicca qui per registrarti
25.02.21 (17:00 GMT)
On drawing lines, making cuts, and other (philosophical) adventures. Andrea Borghini dialoga con Achille Varzi.
Clicca qui per registrarti