WATERFORD WALLS 2024 – Gli artisti italiani “RAME13” e “LUOGO COMUNE” parteciperanno al Festival di street art
Dal 9 al 18 Agosto, Waterford Walls, il più grande festival internazionale di Street Art in Irlanda, celebra quest’anno la sua decima edizione con un programma articolato in nove giornate di arte pubblica, musica, laboratori e visite guidate. Grazie al sostegno del nostro Istituto, gli artisti italiani RAME13 e Luogo Comune parteciperanno all’edizione 2024 di questo […]
Leggi di più“CARRAMBATA” – Serata di dischi in vinile italiani dedicata al talento e all’allegria di Raffaella Carrà
Giovedì 20 giugno 2024 dalle ore 20 in poi – Bow Lane Social Club, 17 Aungier Street, Dublin D02 Xf38 Dopo il successo delle precedenti serate di musica italiana in vinile, la scelta è caduta su uno spazio più grande, il Bow Lane Social Club, 17 Aungier Street, Dublin, che ospiterà il Vinyl Records Club […]
Leggi di piùCONCERTO PER TENORE E PIANOFORTE – Andrew Gavin (tenore) e Antonio Cascelli (piano) su una selezione di lieder di Franz Schübert da “Die Schöne Müllerin”
Giovedì 20 giugno 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion Il 20 giugno alle 18.30 unisciti ad Andrew Gavin (tenore) ed Antonio Cascelli (pianista) nell’interpretazione del ciclo di lieder di Franz Schubert “Die Schöne Müllerin”. Alumnus della Maynooth University e della Royal Irish Academic of Music, ex-membro dell’Irish National Opera ABL […]
Leggi di piùRASSEGNA “FARE CINEMA 2024” – Proiezione del film “Grazie Ragazzi” (2023) di Riccardo Milani (117’) ITA SUB ENG
Mercoledì 19 giugno 2024 ore 18.30 – Light House Cinema – Smithfield Market Square Dublin 6 Per la 7ma edizione della rassegna “Fare Cinema”, che si terrà dal 17 al 23 giugno 2024, siamo lieti di presentare al Light House Cinema di Dublino il film “Grazie ragazzi” di Riccardo Milani (117’), vincitore del premio Ciak […]
Leggi di piùGIACOMO MATTEOTTI E LA LIBERTÀ LIBERATRICE – Mostra di pannelli in occasione del centenario dalla morte. In inglese
Inaugurazione martedì 18 giugno 2024 ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura La mostra sarà visitabile fino al 31 luglio – Ingresso libero nei giorni feriali ore 10-13 e 14-17 L’Istituto Italiano di Cultura, in occasione del centenario dalla morte del politico antifascista Giacomo Matteotti avvenuta il 10 giugno 1924, presenta una mostra di pannelli in […]
Leggi di piùRASSEGNA “FARE CINEMA 2024” – Proiezione del film “Zucchero Sugar Fornaciari” di de Stefano/Zanella (2023) ITA SUB ENG
Mercoledì 12 giugno 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Il documentario (2023, 100’) per la regia di Giangiacomo de Stefano e Valentina Zanella, racconta la storia dello straordinario artista Adelmo “Zucchero” Fornaciari attraverso le sue stesse parole e quelle dei suoi colleghi e amici come Bono, Sting, Brian May, Paul Young, […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA – Proiezione del film “Respiro” (2002) di Emanuele Crialese ITA SUB ENG
Lunedì 10 giugno 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion “Respiro” (95′) è un film del 2002 diretto da Emanuele Crialese con protagonista Valeria Golino. Sinossi: In una piccola isola del mar Mediterraneo, l’isola di Lampedusa, vive una bellissima ninfa dai capelli imbionditi dal sole e gli occhi verde azzurro come l’acqua cristallina […]
Leggi di più“LLABYELLOV GOES OUTSIDE” DI CARLO CERATO – Spettacolo di arti performative nell’ambito del “Carlow Arts Festival” 2024
Sabato 8 e Domenica 9 giugno 2024 ore 12.30 e 15.00 – Carlow College Grounds – Carlow – Accesso gratuito Anche quest’anno l’Istituto è lieto di promuovere e sostenere la partecipazione di un artista italiano al Carlow Arts Festival giunto alla 45ma edizione. A giugno l’artista Carlo Cerato presenterà uno spettacolo a metà tra abilità […]
Leggi di piùLA PIANISTA LEONORA ARMELLINI IN CONCERTO
L’Istituto Italiano di Cultura e il TUDublin Conservatoire sono lieti di presentare una serata di incantevole maestria pianistica della pianista italiana di fama internazionale Leonora Armellini. Unisciti a noi giovedì 6 giugno 2024 alle ore 18.30, nella favolosa nuova sala concerti del TU Dublin East Quad, a Dublino, per una straordinaria performance musicale. Vincitrice del Quinto […]
Leggi di piùCONFERENZA “HARUKI MURAKAMI ED I SUOI TRADUTTORI” – Parteciperà Giorgio Amitrano, Univ. di Napoli L’Orientale, traduttore per la lingua italiana
Giovedì 30 maggio 2024 dalle 9.00 alle 18.30 – Trinity Centre for Literary and Cultural Translation I traduttori assumono più ruoli. Non si limitano a produrre traduzioni, ma sono anche sostenitori dei libri, rappresentanti ufficiali degli autori e forze commerciali attive che promuovono il loro lavoro sui social media, nelle riviste letterarie e negli eventi […]
Leggi di più