VISITA GUIDATA ONLINE “ANTONIO CANOVA, O DELL’ETERNA BELLEZZA” – con “The Grand Tour” – in inglese
Martedì 28 maggio 2024 ore 18.30 – Online su ZOOM Antonio Canova fu considerato il più grande scultore della sua epoca e scolpì per Papi, Sovrani, e perfino per Napoleone e per l’americano Thomas Jefferson, il quale gli commissionò il ritratto di George Washington in cui il Generale Americano appare rappresentato come un antico Romano. […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “Riso amaro” (1949) di Giuseppe De Santis ITA SUB ENG
Lunedì 27 maggio 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion “Riso amaro” è un film del 1949 diretto da Giuseppe De Santis. Fu presentato in concorso al 3º Festival di Cannes e ricevette una candidatura ai Premi Oscar del 1951 per il miglior soggetto. Con questa pellicola prendiamo le distanze dal tema scelto per la rassegna “Lunedì al Cinema” […]
Leggi di piùI COGNOMI DEGLI ITALIANI – Una storia lunga 1000 anni. Incontro con il prof. Roberto Bizzocchi. In lingua italiana
Giovedì 23 maggio 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Venite a scoprire i retroscena, a volte divertenti, dei cognomi delle famiglie italiane, dal medioevo ai giorni nostri. Scoprirete come e quando iniziò l’uso del cognome in Italia, quali erano quelli più diffusi e quali famiglie li portavano. Il prof. Roberto Bizzocchi, […]
Leggi di piùTHE DRESS OF MEMORIES – Uno spettacolo teatrale e musicale
Giovedì 16 maggio 2024 ore 20.00 – Smock Alley Theatre – Boys’ School Exchange St Lower – Dublino L’Istituto è lieto di promuovere lo spettacolo “The dress of memories” scritto e diretto da Alice Capitanio e portato alle scene dalla Compagnia B, sodalizio teatrale proveniente dalla Sardegna. Ed è proprio l’isola di smeraldo il tema […]
Leggi di piùEUNIC BOOK CLUB CON ENRICA FERRARA – Presentazione del libro “Mia madre aveva una cinquecento gialla” (Fazi, 2024). In inglese
Mercoledì 15 maggio 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Per la nuova edizione 2024 del Club di Lettura promosso dagli Enti culturali dell’EUNIC in Irlanda, l’Istituto Italiano di Cultura ospiterà dal vivo l’autrice e docente Enrica Ferrara, già animatrice del nostro Book Club e co-curatrice del Festival della Letteratura FIILI. Enrica […]
Leggi di piùVISITA GUIDATA ONLINE “ALLA CORTE DEI BORBONE: LA REGGIA DI CASERTA” con “The Grand Tour” – in italiano
Martedì 14 maggio 2024 ore 18.30 ONLINE – Prenotazione gratuita su ZOOM Di tutte le Regge europee ispirate al modello di Versailles, la Reggia di Caserta è certamente la sola che possa rivaleggiare con l’originale per dimensioni ed eleganza. Iniziata dall’architetto Luigi Vanvitelli per il Re Carlo di Borbone nel 1752, la Reggia è un […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “I predatori” (2020) di Pietro Castellitto ITA SUB ENG
Lunedì 13 maggio 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion “I predatori” (2020) (109’) è il primo film alla regia del giovane Pietro Castellitto. Presentato in concorso alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti, ha vinto numerosi riconosci-menti tra cui il Nastro d’Argento e il David di Donatello. […]
Leggi di piùINCONTRO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI DI ITALIANO LS – Organizzato da Edilingua
Venerdì 10 Maggio 2024, dalle 13:30 alle 17:00 Istituto Italiano di Cultura di Dublino – Sala Pavilion Un pomeriggio dedicato a tecniche e pratiche didattiche nell’ambito dell’italiano L2/LS, accompagnato da attività basate su materiale tratto dai libri Edilingua. Obiettivo del laboratorio sarà anche la condivisione di nuove tecniche didattiche e lo scambio di esperienze […]
Leggi di piùSTORIA DELLA TELEVISIONE IN ITALIA – Incontro sulle tracce di 70 anni di TV in Italia con il giornalista televisivo Piero Dorfles. In italiano
Giovedì 9 maggio 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Nel 1954 videro la luce in contemporanea il nostro Istituto Italiano di Cultura a Dublino, nella sua sede di Fitzwilliam Square, e la televisione Italiana. Per celebrare questo anniversario congiunto, giovedì 9 maggio alle ore 18.30, siamo felici di ospitare dal vivo […]
Leggi di piùAMI HEWITT & ANDREW GAVIN – CONCERTO RECITAL DI ARIE D’OPERA PER SOPRANO E TENORE – In collaborazione con Wexford Festival Opera
Mercoledì 8 maggio 2024 ore 18.30 – Whyte Recital Hall – RIAM Royal Irish Academy of Music 36-38 Westland Row Dublin Dopo un concerto emozionante tenutosi lo scorso 12 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il terzo e ultimo concerto di questa serie di prestigiosi eventi musicali, mercoledì 8 maggio 2024 alle […]
Leggi di più