Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Nov 2024
VISITA GUIDATA ONLINE “I MOSAICI MEDIOEVALI DI ROMA”- In inglese

Vi aspettiamo numerosi al nostro consueto appuntamento con il tour virtuale a cura della piattaforma Grand Tour. Il tour avrà come tema “I mosaici medioevali di Roma”. Secondo la leggenda, la Basilica di Santa Maria Maggiore fu costruita nel IV secolo d.C. dopo che il Papa e un nobile romano di nome Giovanni ebbero sognato […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2024Mer 23 Ott 2024
ANNULLATO – TRADIZIONI E STORIA, CHE RAPPORTO? – Un viaggio tra le riletture dei miti fondanti dei Popoli con Daniela Marcheschi

***IMPORTANTE*** QUEST’EVENTO È STATO CANCELLATO – CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO     Nell’ambito del ciclo di incontri “Biografie, sulle tracce della storia”, la Prof.ssa Daniela Marcheschi, docente di Literaturas Globais e Hipermédia alla CEG-Universidade Aberta di Lisbona ci parlerà di “Tradizioni e Storia: che rapporto?” un viaggio tra riletture vere e meno vere dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2024Mar 22 Ott 2024
VISITA GUIDATA ONLINE “Tiziano contro Tintoretto” – con “The Grand Tour” in inglese

Entrate nel mondo vibrante della Venezia rinascimentale con il nostro tour virtuale Tiziano vs Tintoretto: Maestri del Rinascimento veneziano, dove ci immergiamo nei capolavori di due straordinari pittori. Tiziano, il Maestro del Colore, ha affascinato con il suo stile in evoluzione e le sue pennellate ricche ed espressive, affascinando le figure più potenti del suo […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2024
“PARIGI O CARA” – Concerto con trascrizioni per oboe e pianoforte da film e Opere italiane con Gianfranco Bortolato (Teatro dell’Opera di Roma) e Andreas Ioannides in collaborazione con il Conservatorio TU Dublin

Martedì 22 ottobre 2024 la splendida sala della TU Dublin Concert Hall – East Quad Grangegorman – ospiterà un evocativo ed appassionante concerto per oboe e pianoforte su brani tratti da Film e Opere italiane, da non mancare. Per l’occasione il primo oboe del Teatro dell’Opera di Roma, Gianfranco Bortolato, duetterà con il pianista Andreas […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2024Lun 21 Ott 2024
LUNEDÌ AL CINEMA: Proiezione del film “Veloce come il vento” (2016) di Matteo Rovere – ITA SUB ENG

Lunedì 21 ottobre 2024 ore 18.00, Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Unisciti a noi per un nuovo emozionante ciclo di proiezioni di film italiani contemporanei negli spazi del nostro Istituto! Da settembre a dicembre 2024 proietteremo 8 pellicole in lingua italiana con sottotitoli in inglese dei migliori registi contemporanei. Vi diamo appuntamento lunedì 21 Ottobre […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024Sab 02 Nov 2024
WEXFORD FESTIVAL OPERA 2024 – Festival di musica operistica diretto da Rosetta Cucchi sul tema “Theatre within Theatre”

Dal 18 ottobre al 2 novembre 2024 Anche quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura conferma la pluriennale collaborazione con il Festival di Opera di Wexford nell’ambito della 73esima edizione che ha come tema “Theatre within Theatre”. Un calendario pieno di opere in lingua italiana e di compositori italiani come “Le Maschere” di Mascagni, “Le convenienze ed […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024
LANCIO DEL LIBRO “DANTE’S DIVINE COMEDY. A READING GUIDE”

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro “Dante’s Divine Comendy. A reading Guide”. All’incontro, introdotto da Daragh O’ Connell (UCC), prenderanno parte Corinna Salvadori Lonergan (TCD), Kenneth Clarke (Università di York) e George Rayson (Università di Cambridge) intenti in una coinvolgente conversazione a tre su Dante ed il suo insegnamento nel mondo anglofono. Ingresso […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024
CONFERENZA DI GIULIA BERNUZZI SU LETTERATURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO ALL’UCC

Giulia Bernuzzi, PhD candidate presso il Dipartimento di Italiano dell’Università di Cork, terrà una conferenza dal titolo “Reimagining the Anthropocene: Exploring Urban Reshaping and Literary Response to Climate Crisis in Alessandra Montrucchio’s ‘E poi la sete’ ”. BIO: Giulia Bernuzzi, dottoranda in Literary Studies at University College Cork, si occupa dei legami tra la Letteratura […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024
“RAFFAELLO, IL FIGLIO DEL VENTO” Spettacolo teatrale con Matthias Martelli sulla vita e le opere del pittore Raffaello Sanzio

Matthias Martelli è da tutti riconosciuto come l’erede artistico del teatro travolgente, spumeggiante, elettrizzante, coinvolgente di Dario Fo. Da anni porta in giro per i maggiori teatri italiani ed europei alcune sue opere teatrali e nuove entusiasmanti produzioni. Il 15 ottobre sarà al Teatro Pavilion di Dún Laoghaire, per presentare il premiatissimo spettacolo “Raffaello, il […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
XXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – Un palinsesto pieno di attività sul tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”

Una settimana ricca di proposte gratuite per celebrare la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno ha come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” grazie alla collaborazione con i Dipartimenti e le sezioni di lingua italiana delle Università irlandesi. Se siete studenti dei corsi di lingua IIC avrete l’occasione […]

Leggi di più