“GRAZING IN LUCAN” MOSTRA DI SCULTURE DI DAVIDE RIVALTA NEL PARCO DI LUCAN HOUSE
A partire da sabato 1 luglio 2023 – Tutti i sabati – Parco di Lucan House A partire da luglio 2023 sarà possibile accedere gratuitamente al parco di Lucan House, la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Irlanda, per ammirare le splendide 8 Bufale di bronzo realizzate dall’artista Davide Rivalta e inaugurate lo scorso 31 maggio in […]
Leggi di più“IL MOLTEPLICE CALVINO” SPETTACOLO TEATRALE SCRITTO ED INTERPRETATO DA CLORIS BROSCA
Venerdì 30 giugno 2023 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion Nell’ambito del convegno internazionale dal titolo “Italo Calvino nella cultura globale: un’eredità lunga cent’anni” vi invitiamo alla rappresentazione dal vivo, in esclusiva, del monologo teatrale “Il molteplice Calvino”, scritto ed interpretato dall’attrice italiana Cloris Brosca. Questa performance attraversa l’opera di Calvino […]
Leggi di piùINTERVISTA IMPOSSIBILE A ITALO CALVINO SCRITTA E CURATA DA SILVIO PERRELLA
Giovedì 29 giugno 2023 ore 16.50 – Trinity College Dublin – Long Room Hub Nell’ambito del convegno internazionale dal titolo “Italo Calvino nella cultura globale: un’eredità lunga cent’anni” vi invitiamo ad assistere a un’intervista impossibile a Italo Calvino, a cura di Silvio Perrella. L’intervista immaginaria, che Perrella fa idealmente condurre a Ludmilla, personaggio di “Se […]
Leggi di piùCALVINO 2023 – INTERVISTA ALLA TRADUTTRICE ANN GOLDSTEIN IN DIALOGO CON DR. JAMES HADLEY
Giovedì 29 giugno 2023 ore 12.00 – Trinity College Dublin – Long Room Hub Nell’ambito del convegno “Italo Calvino nella cultura globale: un’eredità lunga cent’anni” vi invitiamo a una conversazione con Ann Goldstein, traduttrice di fama internazionale delle opere di numerosi autori italiani, tra cui Alessandro Baricco, Elena Ferrante, Primo Levi, Pier Paolo Pasolini e, […]
Leggi di piùProiezione del film “Ricordi?” alla presenza del regista Valerio Mieli
Mercoledì 28 giugno 2023 ore 17.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion Nell’ambito del convegno internazionale dal titolo “Italo Calvino nella cultura globale: un’eredità lunga cent’anni” vi invitiamo alla proiezione gratuita del film “Ricordi?” (2018, 106’) del regista Valerio Mieli che sarà presente in sala e risponderà alle domande dei presenti. “Ricordi?” è […]
Leggi di più“CALVINO FA LA CONCHIGLIA: LA COSTRUZIONE DI UNO SCRITTORE” – Presentazione del libro con l’autore Domenico Scarpa
Mercoledì 28 giugno 2023 ore 12.00 – Trinity College Dublin – Long Room Hub Nell’ambito del convegno internazionale dal titolo “Italo Calvino nella cultura globale: un’eredità lunga cent’anni”, vi invitiamo alla presentazione del volume “Calvino fa la conchiglia: La costruzione di uno scrittore” (Hoepli 2023) alla presenza dell’autore Prof. Domenico Scarpa. Questo libro-sfera, o libro-mosaico, […]
Leggi di piùConvegno “Italo Calvino nella cultura globale: un’eredità lunga cent’anni”
Mercoledì 28 – Venerdì 30 giugno 2023 – Trinity College Long Room Hub Nell’ambito della collaborazione tra questo Istituto e il Trinity College Dublin, siamo lieti di ospitare a Dublino il Convegno internazionale dal titolo “Italo Calvino nella cultura globale: un’eredità lunga cent’anni”, che metterà intorno ad un tavolo studiosi provenienti da università di vari […]
Leggi di piùProiezione gratuita del film “I cacciatori del cielo” (2022)
Lunedì 22 giugno 2023 ore 18.30 – Light House Cinema – Dublin L’Aeronautica Italiana non esisterebbe senza Francesco Baracca e senza gli altri assi che, pionieri come lui, volarono nei cieli d’Italia durante la Prima Guerra Mondiale. È in quegli anni turbolenti e drammatici che compie i primi passi la futura aeronautica italiana. Per celebrare il […]
Leggi di piùVisita guidata online – “La rivoluzione di Giotto” con Artaway in lingua italiana
Con questa visita guidata online si chiude il ciclo sull’arte italiana con Artaway del primo semestre 2023. Martedì 20 giugno 2023 alle 18.30 parleremo della rivoluzione del pittore Giotto. Giotto è stato un artista rivoluzionario, fondamentale per il cambiamento artistico che ha dato avvio alla cultura figurativa moderna. Nel corso di questa breve visita ci […]
Leggi di piùItalian Records Night 2023 – UNA NOTTE DI BRANI ITALIANI SU VINILE – In collaborazione con Nowhere Music
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Nowhere Music, è lieto di presentare la prima “Italian Records Night” del 2023. Abbiamo selezionato i migliori DJ italiani di Dublino (sia professionisti che non) e abbiamo chiesto loro di suonare i loro vinili a tutto volume sul fantastico impianto Hi-Fi del locale “The Big Romance” di Dublino. […]
Leggi di più