I colori della ragione – performance teatrale su Franca Helg
«…la donna deve obbedire! Essa è estranea all’architettura:..», così proclamava Mussolini negli anni ’30. Franca Helg è una donna che ha dimostrato il contrario. Scritto e diretto da Paola Albini, “I colori della ragione”, è una pièce teatrale dedicata alla gran dama dell’architettura. Franca Helg rappresenta una figura interessantissima, un grande esempio di emancipazione che […]
Leggi di piùMUSIC WITH THE IIC – Marco Del Greco
Winner of the Tokyo International Guitar Competition, Marco Del Greco is regarded as one of the leading classical guitar player of the new generation. Throughout his performance in Dublin, he will pay homage to the great Florentinian composer Marco Castelnuovo Tedesco, who passed away 50 years ago, by performing his Caprichos de Goya, a musical […]
Leggi di piùLunedì al Cinema – L’abbuffata
Tre ragazzi di Diamante, un paesino in provincia di Cosenza, decidono di girare un cortometraggio che riguarda la propria terra. Mancano due elementi a cui sopperire: il regista e l’attore protagonista. Per il primo a nulla valgono le pressioni affinché un regista in vacanza in quel paese da 4 anni per trovare l’ispirazione, Neri, riprenda […]
Leggi di piùLunedì al Cinema – Il sole dentro
Tratto da una storia vera, “Il sole dentro” racconta la storia di due lunghi viaggi che si intrecciano, a distanza di tempo, lungo un percorso che unisce l’Europa all’Africa e viceversa. La prima è la storia di Yaguine e Fodè, due adolescenti guineani che scrivono, a nome di tutti i bambini e i ragazzi africani, […]
Leggi di piùThose who from afar look like flies – con Luigi Ballerini e Beppe Cavatorta
Those who from afar look like flies, a cura di Luigi Ballerini e Beppe Cavatorta, è una straordinaria antologia di poesia e saggistica italiana dal secondo dopoguerra in poi, pensata per rendere le opere dei più significativi poeti contemporanei italiani finalmente accessibili a un pubblico anglofono. Una ricca introduzione, costellata da un apparato bibliografico ineccepibile, […]
Leggi di piùReading Dante at the IIC 2018 – Paradiso
Nella Commedia spesso Dante si rivolge al lettore, certo di essere ascoltato un giorno dalla “futura gente”: noi. Sarà proprio quello che faremo con la Prof. Corinna Salvadori Lonergan, che ci guiderà verso la conclusione del viaggio di Dante lungo la prima metà dell’ultima cantica, il Paradiso. Neanche a farlo apposta, il totale delle letture […]
Leggi di piùArcheologia Arborea – con Isabella Dalla Ragione
Isabella Dalla Ragione è definita un’archeologa di piante e alberi. Insieme al padre Livio ha dato vita al progetto Archeologia Arborea, che a seguito di trenta anni di appassionata ricerca di antiche varietà locali di piante da frutto nell’arte rinascimentale ha portato a salvarne oltre centocinquanta. Grazie ad Archeologia Arborea, un patrimonio biologico e culturale […]
Leggi di piùMUSIC WITH THE IIC – Carlotta Dalia
Carlotta Dalia, born in 1999 in Grosseto, started studying classical guitar at the tender age of 8. She has already participated in major public performances at numerous festivals in Italy and abroad, holding her first solo recital at the age of 12 and taking part in countless national and international competitions. Her expressive capacity and […]
Leggi di piùCover Revolution! Illustrators of the new face of Italian publishing
COVER REVOLUTION! È una mostra che vuole mettere in luce come negli ultimi dieci anni gli illustratori italiani siano riusciti con il loro lavoro a rinnovare l’immagine delle maggiori case editrici italiane. Verranno presentate tavole di Lorenzo Mattotti, Franco Matticchio, Guido Scarabottolo, Gianluigi Toccafondo, Emiliano Ponzi e Olimpia Zagnoli, autori di fama internazionale che si […]
Leggi di piùCulture Night 2018 all’IIC
Culture Night è una celebrazione annuale della cultura, dell’arte e della creatività che coinvolge l’Irlanda intera. In occasione della Culture Night, le sedi delle associazioni artistiche e culturali di ogni genere, compresi gli Istituti Nazionali di Cultura, prolungano il loro orario di apertura per aprire le loro porte al grande pubblico. L’Istituto Italiano di Cultura, […]
Leggi di più