Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Words on the Street – A European literature trail

Superando confini politici e letterari, Words on the Street vi trascinerà in un vero e proprio viaggio culturale. Una serata ricca di letture tratte da opere tradotte di autori europei contemporanei, in location incredibili e inusuali per le strade di Dublino. L’evento include la lettura di un estratto di Non dirmi che hai paura di […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mag 2018Mer 23 Mag 2018
Settimana del Cinema Italiano – Tempo instabile con probabili schiarite

Al confine tra Emilia-Romagna e Marche, un piccolo mobilificio si trova sull’orlo della bancarotta e i due amici che gestiscono l’azienda scoprono che proprio nel cortile posteriore al loro stabilimento ci sono segni di un probabile giacimento petrolifero. I problemi parrebbero così risolti, sia per loro che per il paesino, ma è da questa scoperta […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Mar 22 Mag 2018
Settimana del Cinema Italiano – Alza la testa

Mero è un operaio specializzato in un cantiere nautico ed è un padre single. Suo figlio Lorenzo – nato da una relazione con una ragazza albanese – è la sua unica ragione di vita. Il sogno di Mero è che il ragazzo diventi un campione di boxe, riscattando così la sua mediocre esistenza e la […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mag 2018Lun 21 Mag 2018
Settimana del Cinema Italiano – Il primo incarico

Puglia, anni cinquanta. La giovane Nena si divide tra il difficile rapporto con la madre e l’amore per il borghese Francesco, quando giunge la lettera dal provveditorato degli studi dell’assegnazione della cattedra di una piccola ed isolata scuola elementare nell’entroterra salentino. La diffidenza e l’ostilità del luogo e dei suoi abitanti sono difficili da affrontare […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mag 2018Lun 28 Mag 2018
Settimana del Cinema Italiano

Si aprirà quest’anno a Dublino la prima Settimana del Cinema Italiano, per celebrare la ricchezza del cinema italiano contemporaneo in tutta la sua bellezza, il suo acume, la sua profondità, le sue brillanti raffigurazioni della vita e dei legami degli italiani di ieri e di oggi. Durante la settimana dal 21 al 28 maggio si […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Mag 2018Mar 15 Mag 2018
Una faccenda di cuore – Un omaggio a Daniel O’Connell

Patrizia Monaco (Genova) è critica e sceneggiatrice pluripremiata, i cui lavori sono stati messi in scena e mandati in onda in numerosi paesi. Dal 1978 al 1981 ha insegnato italiano a UCD ed è tuttora una frequente visitatrice dell’Irlanda. Una faccenda di cuore – un omaggio a Daniel O’Connell, è un monologo sull’enigma della sua […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Mag 2018Lun 14 Mag 2018
Settimana del Cinema Italiano – The Italian Cinema Audiences Project

Il Progetto Italian Cinema Audiences, finanziato dal UK Arts and Humanities Research Council e della durata di tre anni, ha prodotto numerose interviste ad italiani provenienti da ogni parte del paese sui loro ricordi di quando andavano al cinema nel periodo 1945-60. La proiezione mostra i ricordi degli intervistati su film, stelle del cinema e […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mag 2018Gio 10 Mag 2018
Scienza o fantascienza? “Where is everyone?” con Amedeo Balbi

Amedeo Balbi è astrofisico e Professore all’Università di Roma “Tor Vergata”. Autore di oltre 90 pubblicazioni scientifiche, la sua ricerca spazia dalle origini dell’universo al problema della materia oscura e dell’energia, alla ricerca di altre forme di vita nel cosmo. È editorialista per l’edizione italiana del Scientific American. Il suo ultimo libro è “Dove sono […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mag 2018Gio 03 Mag 2018
EVENTO ANNULLATO – Noir italiano – in conversazione con Carlo Lucarelli

**L’evento è posticipato a data da destinarsi. Maggiori informazioni verranno pubblicate su questo sito e sulla nostra pagina facebook.** Dopo l’incontro con Massimo Carlotto, continua la nostra serie Noir italiano con Carlo Lucarelli. Carlo Lucarelli è un giallista italiano, presentatore TV e giornalista. Ha condotto la famosa trasmissione televisiva sul crimine Blu notte misteri d’Italia. […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mag 2018Mer 02 Mag 2018
Calvino, Sciascia e Giufà – Presentazione del Professor Joseph Francese

Le carriere di Italo Calvino e Leonardo Sciascia furono legate quasi a partire dal loro debutto come scrittori. Calvino, come redattore per Einaudi, fu uno dei primi lettori dei lavori di Sciascia, da Gli zii di Sicilia e poi per tutti gli anni ’70. Un importante punto di intersezione fu la loro diversa interpretazione dello […]

Leggi di più