Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 14 Gen 2019Lun 14 Gen 2019
First Fortnight – Proiezione del film “Si può fare”

L’IIC di Dublino è lieto di prendere parte all’edizione 2019 del First Fortnight Mental Health and Arts Festival organizzato da First Fortnight, un’associazione no-profit irlandese che si occupa di contrastare i pregiudizi legati alla salute mentale attraverso l’arte e la cultura. In occasione del festival ospiteremo la proiezione del film Si può fare, regia di […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Dic 2018Lun 10 Dic 2018
Lunedì al Cinema – L’ultima ruota del carro

Ernesto Marchetti è un traslocatore a cui il padre aveva predetto un futuro da “ultima ruota del carro”. Ernesto non sta mai con le mani in mano, alterna diversi mestieri, dal tappezziere al cuoco d’asilo, dall’autista alla comparsa cinematografica. Trova anche il tempo di innamorarsi e mettere su famiglia. Ma per lui fare il traslocatore, […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Dic 2018Ven 07 Dic 2018
Subsonica live – European Reboot 2018

“Da più di 20 anni la geografia sonora dei nostri orientamenti è l’Europa. Oggi che riavviamo i motori per l’ottavo viaggio, desideriamo ripartire, anche idealmente, da questo grande luogo che continua ad allargare e a restringere i suoi confini”. I Subsonica ritornano con il nuovo album 8 e un tour che toccherà le principali città […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Dic 2018Mar 04 Dic 2018
MUSIC WITH THE IIC – Tiziano Palladino

Tiziano Palladino è nato a Campobasso nel 1987. A 18 anni ha ottenuto il diploma di Mandolino e a 21 quello di Contrabbasso. Nel 2012 ha conseguito la Laurea Magistrale in Musica da Camera col massimo dei voti. Ha fondato l’Accademia Mandolinistica Molisana e i gruppi Duo Idilliaco e 14 Strings Duo. Di recente si […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Dic 2018Lun 03 Dic 2018
Lunedì al Cinema – La febbre

Mario Bettini, geometra di provincia, è un giovane ricco di idee, entusiasta della vita e pieno di voglia di viverla. Ha in cuore un sogno: aprire un locale con i propri amici. Per quel locale sarà disposto anche a vivere una porzione di vita provvisoria, accettando d’indossare panni diversi dai suoi. Tutto il suo entusiasmo, […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Nov 2018Gio 29 Nov 2018
MUSIC WITH THE IIC – Lorenzo Albanese

Nato nel 1997, Lorenzo Albanese ha intrapreso lo studio della fisarmonica da autodidatta all’età di 11 anni, per poi venire ammesso al Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia. Ha vinto numerosi concorsi in Italia e all’estero e si è esibito presso la London Royal Academy in occasione di uno scambio Erasmus. Nel 2017 è stato […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Nov 2018Lun 26 Nov 2018
Lunedì al Cinema – I demoni di San Pietroburgo

In un giorno di nebbia del 1860, Fjodor Mikhajlovic Dostoevskij varca la soglia dell’ospedale psichiatrico di San Pietroburgo per incontrare un presunto folle, Gusiev, che lo ha contattato per lettera. Al suo amato scrittore, il giovane confessa, pentito, di aver fatto parte del gruppo terroristico che ha da poco assassinato il principe e che sta […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Nov 2018Ven 23 Nov 2018
Mario Praz’s legacy: on comparative literature today

Una giornata per commemorare l’eredità culturale di Mario Praz. Questa conferenza rappresenterà l’occasione per celebrare la vita e le opere di uno dei più influenti critici italiani del Novecento. L’evento vedrà la partecipazione di alcuni tra i più influenti accademici italiani nel campo degli studi comparatistici: Professor Piero Boitani (Università di Roma La Sapienza), Professor […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Nov 2018Dom 25 Nov 2018
III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

III SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO Cos’è La terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si tiene dal 19 al 25 novembre 2018, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Nov 2018Ven 16 Nov 2018
III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: a taste of Sicilian life – con Pietro Frassica

L’affascinante Sicilia è stata, fin dall’antichità, un crocevia di diverse culture, ciascuna delle quali ha lasciato il segno nella complessa e rinomata tradizione gastronomica dell’isola. Molti ingredienti non autoctoni sono stati introdotti in Italia passando dalla Sicilia e, nel corso dei secoli, sono stati assorbiti dalla cucina locale. La lectio magistralis del professor Frassica si […]

Leggi di più