Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 25 Mar 2019Lun 25 Mar 2019
Lunedì al Cinema – Acqua e Zucchero. Carlo Di Palma: i colori della vita

Il film documentario non è solo il racconto della vita artistica di Carlo Di Palma, direttore della fotografia, artista-artigiano, ma è un vero e proprio piccolo atlante del cinema mondiale attraverso più di cento film ai quali ha collaborato: dal neorealismo di Visconti, Rossellini, De Sica, (con Di Palma presente incredibilmente sui set dei film […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2019Gio 21 Mar 2019
Giornata Internazionale della Poesia: “Poetare e cantare sono sinonimi” – con Marco Ramelli e Antonio Cascelli

“Poetare e cantare sono sinonimi. Le poesie del più grande poeta italiano moderno, Giacomo Leopardi, s’intitolano Canti sebbene siano memoria di canto più che canto cantato. Il ritmo che governa la poesia risponde alle stesse leggi del ritmo musicale. L’arte della parola poetica è la stessa, stampata su una pagina bianca o pentagrammata.”Valerio Cuccaroni – […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mar 2019Mer 20 Mar 2019
Giornata del Design Italiano nel Mondo 2019

In occasione della III Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’IIC di Dublino in collaborazione con il Milano Design Film Festival presenta la rassegna L’eredità dei maestri, una celebrazione di cinque volti del design italiano: Gillo Dorfles, Alessandro Mendini, Tobia Scarpa, Marco Guazzini e Giacomo Moor. La rassegna, selezionata dall’archivio del Milano Design Film Festival […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2019Gio 14 Mar 2019
“Ciao amore ciao”: vita, morte e vita di Luigi Tenco – di e con Nino Racco

Ciao amore ciao fu l’ultima canzone di Luigi Tenco, presentata al 17° Festival di Sanremo nel Gennaio 1967. Dopo di che gli occhi e la voce di Tenco si spensero per sempre, ma non per questo si è spenta l’influenza la memoria e il mito del cantautore piemontese. In origine Ciao amore ciao si intitolava […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Mar 2019Lun 11 Mar 2019
Lunedì al Cinema – Visioni Sarde

Visioni Sarde è una rassegna cinematografica nata nel 2014 per dare spazio a tutti quei lavori dal formato irregolare che ogni anno vengono realizzati dai giovani autori sardi e che rimangono per lo più invisibili: cortometraggi, documentari, film sperimentali, opere d’esordio in cerca di una distribuzione. Il progetto, finanziato e sostenuto dalla Regione Sardegna – […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Mar 2019Ven 08 Mar 2019
Jhumpa Lahiri – Presentazione di “The Penguin Book of Italian Short Stories”

Jhumpa Lahiri nasce a Londra da una famiglia originaria del Bengala occidentale, per poi crescere negli Stati Uniti. Dopo aver vinto un Premio Pulitzer con la raccolta di racconti The Collection of Maladies e aver pubblicato altri tre libri (The Namesake, Unaccustomed Earth e The Lowland), prende l’insolita decisione di trasferirsi in Italia, nel ghetto […]

Leggi di più
Concluso Sab 02 Mar 2019Sab 02 Mar 2019
Virgin Media Dublin International Film Festival: Shooting the Mafia

Shooting the Mafia by Kim Longinotto Questo straordinario documentario di Kim Longinotto riporta alla dura realtà dei fatti l’immagine spesso spettacolarizzata della Mafia in Sicilia, rivelando come i capi di questo business detengano un potere di vita o di morte. La lente della fotografa Letizia Battaglia rivela una prospettiva personale di questa brutalità. La paura […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Feb 2019Gio 28 Feb 2019
“Roma” – conversazione con Vittorio Giacopini ed Enrico Terrinoni

Dalla Vita di Cola a Belli, dal Gadda del Pasticciaccio ai versi di Trilussa, da Moravia a Pecoraro: Roma, con la sua lingua e le sue strade, sembra presentare un eterno conflitto tra bellezza e disfacimento, incanto e disincanto. Il romanzo Roma di Vittorio Giacopini, basato sulla ipotesi di una (letterale!) liquidazione della Città Eterna, […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Feb 2019Mar 26 Feb 2019
Lyric Opera Production presents “La Bohème” (Puccini)

Lyric Opera Production presenta La bohème di Giacomo Puccini, una delle opere liriche più amate di tutti i tempi. Il direttore artistico Vivian J. Coates rivisita la celebre storia di Mimì e Rodolfo ambientandola negli anni ’50, con scenografie di John O’Donaghue e luci a cura di Alistair Kerr. Come sempre, Lyric Opera porta sul […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Feb 2019Ven 22 Feb 2019
Pavel Steidl – NCH International Guitar Series

Un concerto del chitarrista Pavel Steidl, uno dei più apprezzati virtuosi chitarristici contemporanei, con un programma incentrato sulla musica italiana del XIX secolo (Legnani, Regondi, Giuliani, Paganini). Il concerto è parte di una serie di sei performance di chitarristi curata dalla National Concert Hall e da Redmond O’Toole. In collaborazione con Dublin Guitar Symposium/DIT Conservatory […]

Leggi di più