The taking of Christ. Advanced research into Caravaggio’s Practice and Process. With Simone Mancini
The Taking of ChristAdvanced Research into Caravaggio’s Practiceand Process. With Simone Mancini A comprehensive, multidisciplinary and analytical (non-invasive) research project carried out by the National Gallery of Ireland conservation department.A contribution, based on scientific elements, towards the understanding of the change of the professional profile of great artists, from pure craftsmanship to creative power […]
Leggi di piùI promessi sposi, romanzo europeo – Renzo Bragantini
*** EVENTO IN ITALIANO*** Introduzione di Paolo Bartoloni (National University of Ireland – Galway) Ripresentando al pubblico germanofono I promessi sposi nel 1927, in occasione del primo centenario dellʼedizione Ventisettana del romanzo, Hugo von Hofmannsthal ne ricordava la natura laica, al pari del Tom Jones e del Wilhelm Meister, e allo stesso tempo intrisa di […]
Leggi di piùShort shorts from Europe – Due piedi sinistri
Sottotitoli in inglese In occasione del Festival del cortometraggio Short Shorts from Europe, ogni membro dello EUNIC in Irlanda (Istituti Nazionali di Cultura della Comunità Europea) presenta un cortometraggio del proprio paese. Quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare il corto “Due piedi sinistri” della regista Isabella Salvetti. Short Shorts from Europe […]
Leggi di piùGiovedì all’opera – L’Italiana in Algeri
L’Istituto Italiano ha il piacere di iniziare una prestigiosa collaborazione con il famoso Rossini Opera Festival di Pesaro. Le proiezioni delle fantastiche opere di Gioachino Rossini saranno presentate da Deirdre O’Grady (UCD Emeritus Professor of Italian and Comparative Studies) e inizieranno il 3 novembre con L’Italiana in Algeri. Giovedì all’Opera – L’Italiana in AlgeriRegista: Davide […]
Leggi di piùPresenza Italiana in Irlanda
Il giornalista e scrittore italiano Concetto La Malfa condurrà un breve intervento sulla storia della comunità italiana in Irlanda. A seguire sarà proiettato il suo documentario “Italian Presence in Ireland“. Il documentario, della durata di 38 minuti, racconta la storia dei molti italiani che hanno lasciato un segno nella storia irlandese e ritrae la trasformazione […]
Leggi di piùWEXFORD OPERA FESTIVAL – Maria De Rudenz, Gaetano Donizetti
WEXFORD OPERA FESTIVAL Maria de Rudenz Gaetano Donizetti (1797–1848) Opera in 3 atti | Libretto di Salvadore Cammarano In italiano L’opera Maria de Rudenz è stata descritta come “forse la tragedia più cupa di Donizetti” il che spiegherebbe in parte il suo lungo periodo di oblio. La première irlandese di questo autunno è […]
Leggi di piùObjects in Italian Life and Culture. Fiction, Migration, and Artificiality by Paolo Bartoloni – Book launch
with Paolo Bartoloni (National University of Ireland – Galway) Introduction by Michael Cronin Italian life and culture are filled with objects that cross, accompany, facilitate or disrupt experience, desires, and dreams. Yet in spite of their ubiquity, theoretical engagement in the Italian context is still underdeveloped. Paolo Bartoloni investigates four typologies—the fictional, migrant, multicultural/transnational, […]
Leggi di piùA conversation with Roddy Doyle: Translating Don Giovanni
Evento organizzato in collaborazione con UCD Foundation for Italian Studies. L’Opera Theatre Company, per festeggiare il suo trentesimo anniversario nel 2016, ha commissionato a Roddy Doyle la creazione di una traduzione dell’opera “Don Giovanni” di Mozart e Da Ponte. Ambientata a Dublino, l’opera sarà messa in scena al Gaiety Theatre nel contesto del Dublin Theatre […]
Leggi di piùLunedì al Cinema – Si può fare
Direttore: Giulio Manfredonia. Con Claudio Bisio, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston, Giorgio Colangeli, 111’ In italiano con sottotitoli in inglese Ambientato in Italia all’inizio degli anni Ottanta, il film narra la vicenda di Nello (Claudio Bisio), l’appena assunto direttore di una neonata cooperativa di lavoro per ex pazienti psichiatrici. Con l’intenzione di migliorare le vite […]
Leggi di piùThe colours of imagination – 6pm
In Italian. For kids and adults! Due to the difficulty of Rodari’s poems the performance is suitable for children aged 6 and older. What happens when a brave shrimp decides to walk forward instead of backwards? And when a cannon starts shooting bells instead of bombs? Join us for this creative event that will bring […]
Leggi di più