Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 15 Nov 2016Mar 15 Nov 2016
Remembering Natalia Ginzburg 100 years on

Natalia Ginzburg is one of the best-known Italian writers of the twentieth century. What is most striking about her work, and what is still relevant for us today?Ursula Fanning (University College Dublin), Enrica Maria Ferrara (Trinity College Dublin) and Silvia Ross (University College Cork) will give short talks on various aspects of Ginzburg’s work; Paul […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2016Lun 14 Nov 2016
Lunedì al cinema – Corpo Celeste

Lunedì al cinema – Corpo Celeste Regia di Alice Rohrwacher. Con Yle Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia. 2012, 100′ In italiano con sottotitoli in inglese   Marta si trasferisce con la madre a Reggio Calabria. La ragazza tenta di adattarsi ma la parrocchia, luogo che dovrebbe aiutarla nella sua crescita spirituale, in realtà è un ambiente […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2016Gio 10 Nov 2016
The Neurobiology of Depression. How to beat the disease of the 21st century? With Max Bianchi

The Neurobiology of depression: How to beat the disease of the 21st century? Depression has chased human history and evolution: the Greek physician Hippocrates used to call it “melancholia” and one thousand years later the English writer Samuel Johnson nicknamed it the “black dog”. The musician Nick Drake described his depression in the song “Black […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2016Mer 09 Nov 2016
BANDABARDÓ

Con oltre 1200 concerti e 23 anni di attività, la Bandabardò può dirsi a buon diritto una delle live band più vitali in Italia. I loro concerti, dall’inconfondibile sound folk-rock, sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, “duettando” con gli artisti sul palco, in uno scambio d’intesa che non […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2016Mer 09 Nov 2016
The taking of Christ. Advanced research into Caravaggio’s Practice and Process. With Simone Mancini

The Taking of ChristAdvanced Research into Caravaggio’s Practiceand Process. With Simone Mancini   A comprehensive, multidisciplinary and analytical (non-invasive) research project carried out by the National Gallery of Ireland conservation department.A contribution, based on scientific elements, towards the understanding of the change of the professional profile of great artists, from pure craftsmanship to creative power […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2016Mar 08 Nov 2016
I promessi sposi, romanzo europeo – Renzo Bragantini

*** EVENTO IN ITALIANO***  Introduzione di Paolo Bartoloni (National University of Ireland – Galway) Ripresentando al pubblico germanofono I promessi sposi nel 1927, in occasione del primo centenario dellʼedizione Ventisettana del romanzo, Hugo von Hofmannsthal ne ricordava la natura laica, al pari del Tom Jones e del Wilhelm Meister, e allo stesso tempo intrisa di […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2016Lun 07 Nov 2016
Short shorts from Europe – Due piedi sinistri

Sottotitoli in inglese In occasione del Festival del cortometraggio Short Shorts from Europe, ogni membro dello EUNIC in Irlanda (Istituti Nazionali di Cultura della Comunità Europea) presenta un cortometraggio del proprio paese. Quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare il corto “Due piedi sinistri” della regista Isabella Salvetti. Short Shorts from Europe […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Nov 2016Gio 03 Nov 2016
Giovedì all’opera – L’Italiana in Algeri

L’Istituto Italiano ha il piacere di iniziare una prestigiosa collaborazione con il famoso Rossini Opera Festival di Pesaro. Le proiezioni delle fantastiche opere di Gioachino Rossini saranno presentate da Deirdre O’Grady (UCD Emeritus Professor of Italian and Comparative Studies) e inizieranno il 3 novembre con L’Italiana in Algeri. Giovedì all’Opera – L’Italiana in AlgeriRegista: Davide […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Nov 2016Mar 01 Nov 2016
Presenza Italiana in Irlanda

Il giornalista e scrittore italiano Concetto La Malfa condurrà un breve intervento sulla storia della comunità italiana in Irlanda. A seguire sarà proiettato il suo documentario “Italian Presence in Ireland“. Il documentario, della durata di 38 minuti, racconta la storia dei molti italiani che hanno lasciato un segno nella storia irlandese e ritrae la trasformazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2016Dom 06 Nov 2016
WEXFORD OPERA FESTIVAL – Maria De Rudenz, Gaetano Donizetti

WEXFORD OPERA FESTIVAL Maria de Rudenz Gaetano Donizetti (1797–1848)   Opera in 3 atti | Libretto di Salvadore Cammarano In italiano   L’opera Maria de Rudenz è stata descritta come “forse la tragedia più cupa di Donizetti” il che spiegherebbe in parte il suo lungo periodo di oblio. La première irlandese di questo autunno è […]

Leggi di più