Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 30 Set 2016Ven 30 Set 2016
Di Concetta e le sue donne – theatrical performance

DI CONCETTA E LE SUE DONNE from a novel by Maria Attanasio – Sellerio Editore adapted and directed byNicoleugenia Prezzavento withRita Salonia e Nicoletta Fiorina music and live scoringNicoletta Fiorina management Fabio Navarra a theatrical production by Naveargo Organised by Trinity College Dublin, SLLCS, Department of Italian   THE PLAY A tale of passions, both […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Set 2016Mer 28 Set 2016
Concorso internazionale di composizione – Premio “Nino Iammarino”

Serata di premiazione dei vincitori del concorso internazionale per mandolino “Nino Iammarino”   La Competizione di Composizione per Mandolino – il premio “Nino Iammarino” – è un evento di alto profilo per la musica che sarà tenuto a Dublino in collaborazione con “The Flavour” of Italy Group” con lo scopo di esplorare in profondità il […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Set 2016Mar 27 Set 2016
Translating Anne Enright

Anne Enright in conversazione con quattro dei suoi traduttori europei Per celebrare la giornata europea delle lingue e la giornata internazionale della traduzione, la scrittrice irlandese Anne Enright parteciperà a una tavola rotonda con quattro dei suoi traduttori europei. La conversazione riguarderà la traduzione dei suoi lavori in Europa. Vincitrice del Booker Prize, Anne Enright […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2016Lun 26 Set 2016
Lunedì al cinema – Il vento fa il suo giro

    Regista: Giorgio Diritti con Thierry Toscan, Alessandra Agosti, Dario Anghilante, 110’In Italiano con sottotitoli in inglese   Chersogno è un paesino sulle Alpi Occitane italiane abitato ormai solo da persone anziane che sopravvivono grazie ad un po’ di turismo estivo. Una ventata di novità arriva quando un ex professore francese vi si trasferisce […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Set 2016Gio 22 Set 2016
Gianni Celati: Traduzione, tradizione, riscrittura

Gianni Celati, narratore, traduttore, regista, è una delle figure più influenti della letteratura italiana contemporanea. In occasione dell’uscita del Meridiano Mondadori che ne raccoglie l’opera narrativa celebreremo Celati in compagnia di alcuni degli intellettuali, scrittori e critici che ne hanno incrociato il percorso: Marco Belpoliti, Daniele Benati, Enrico Palandri, Nunzia Palmieri e Jean Talon. Sarà […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Set 2016Ven 16 Set 2016
Culture Night 2016

Culture Night è un evento annuale che coinvolge tutta l’Isola d’Irlanda e celebra la cultura, la creatività e le arti. Quest’anno la serata si svolgerà venerdì 16 settembre 2016. Durante Culture Night associazioni culturali e sedi di diverse forme e dimensioni, inclusi gli Istituti culturali di diversi paesi Europei, estendono i propri orari di apertura […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2016Mer 14 Set 2016
Stefano Benni!

Stefano Benni è considerato uno dei maggiori scrittori italiani. La combinazione di satira sociale e realismo magico è il suo tratto distintivo che ha fatto di ogni suo libro un best-seller. Tra i suoi numerosi romanzi ricordiamo: Bar Sport, La compagnia dei Celestini, Il bar sotto il mare e il famosissimo Margherita Dolce Vita. Benni […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Set 2016Gio 08 Set 2016
Musica e Matematica in J. S. Bach

Sapevate che una melodia può essere rappresentata come un grafico piano dove le altezze delle note sono tracciate come una funzione di tempo? Se trasformazioni geometriche appropriate (trasferimento, riflessione ecc.) sono apportate al grafico è creata una nuova melodia che un bravo compositore può sovrapporre all’originale per ottenere piacevoli armonie. Questa arte del “contrappunto” fu […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Set 2016Gio 01 Set 2016
Close Encounters with Italian Science Fiction with Roberto Bertoni and Concetto La Malfa

Con Roberto Bertoni (Trinity College Dublin) e Concetto La Malfa (Italvideonewstv.net). Un viaggio attraverso la fantascienza italiana da Calvino a Primo Levi e Stefano Benni. Pianeti fantastici, utopici o distopici mondi, luna e sole, natura e tecnologia umana. Il Professor Roberto Bertoni esplorerà l’opera di diversi autori italiani con letture in italiano e inglese. Durante […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Ago 2016Gio 25 Ago 2016
The Never Ending Road and Walkabout Italia: an evening of travelling tales with Darinka Montico

Darinka, scrittrice, fotografa e blogger piemontese di origini slave, dopo aver vissuto all’estero per circa 15 anni, inventandosi i lavori più disparati decide di tornare in Italia nel 2014 e dedicarsi completamente alle sue passioni: viaggiare, scrivere, fotografare e sognare. Da sola, e senza un euro in tasca, parte a piedi da Palermo e cammina […]

Leggi di più