Aquileia Crossroad of the Roman Empire
Aquileia viene fondata nel 181 a.C. nel Nord-Est della Penisola italiana, con funzioni sia militari, sia economiche e commerciali. La posizione felice, un Porto fluviale attrezzato, rapporti commerciali e culturali sia con il Mediterraneo orientale sia con il Nord-Europa, la rendono nel tempo la quarta città per grandezza e importanza d’Italia e la nona in […]
Leggi di piùIncontri con la Scienza – Il giardino della biodiversità, con Telmo Pievani
La coevoluzione di umani e piante THE GARDEN OF BIODIVERSITY: THE CO-EVOLUTION OF HUMANS AND PLANTS The new Garden of Biodiversity at the Historical Botanical Garden of Padua (the most ancient University Garden in the world and inscribed on the UNESCO World Heritage List) is an interactive and multimedia science centre dedicated to the […]
Leggi di piùIncontri con la Scienza – I confini di Babele, con Andrea Moro
La mente e l’enigma delle lingue impossibili One of the major discoveries of modern linguistics is that languages cannot vary unboundedly: every grammar must meet a common set of principles which generate an enormous but not infinite number of combinations in a modular way, admitting a some intertwined degree of freedom. The system is […]
Leggi di piùIncontri con la Scienza – Una passeggiata matematica nell’Ulisse, con Piergiorgio Odifreddi
Evento in italiano Una passeggiata matematica lungo i percorsi dublinesi dell’Ulisse di Joyce. Il matematico Piergiorgio Odifreddi torna a Dublino per una serata alla ricerca dei numeri presenti nei paesaggi Joyciani. Con particolare riferimento al capitolo Ithaca dell’Ulisse, Odifreddi ci parlerà della passione di Mr Bloom per gli ordini di grandezza e distanza, per […]
Leggi di piùL’invenzione dell’Italia – 1960: Il miracolo economico e “La dolce vita”
Con Simona Colarizi L’invenzione dell’Italia – Lifestyle In just over a decade Italy had emerged from the material and moral ashes of the Second World War and a searing civil war that spelled the end of Fascism. A new democratic and republican State had been born, but the changes with respect to the past were […]
Leggi di piùL’invenzione dell’Italia – Garibaldi e la spedizione dei Mille
Con Lucy Riall L’invenzione dell’Italia – Unificazione The story of Garibaldi and the Thousand is emblematic of the Risorgimento and Italian unification. It is a story of passion and courage, of heroic deeds, of idealism and of sacrifice. Above all, it is a story of great communicative strength: even before assuming form as a military […]
Leggi di piùL’invenzione dell’Italia – 1982: Pertini e i campioni del mondo
Con John Foot L’invenzione dell’Italia – Calcio In 1982 Italy won the World Cup in a 3-1 victory over West Germany. The Italian President, the diminutive anti-fascist ex-partisan Sandro Pertini, celebrated in the stands. On the way back from the match an intrepid photographer captured an impromptu game of cards involving Pertini, Dino Zoff, Franco […]
Leggi di piùDublin Dance Festival – Jessica and Me
Di e con Cristiana Morganti €22 intero/ €18 ridotto70 minuti (senza intervallo) Post–show talk: sabato 21 maggio”Volete che balli, o volete che parli?” In Jessica and Me, la prima ballerina dello storico Pina Bausch Tanztheater di Wuppertal sfoggia fascino irresistibile, talento e una certa vena comica. Con i suoi ricci indomabili, una risata contagiosa […]
Leggi di piùMusica del Rinascimento italiano – Recital di Simone Vallerotonda, liuto
In occasione della mostra Leonardo da Vinci , che avrà luogo alla National Gallery of Ireland, l’Istituto e i suoi partner presentano Simone Vallerotonda nel recital Secundum Naturam.Architettura, musica, poesia, teatro, società: in tutti questi campi si guarda al modello greco di perfezione e bellezza. La natura è vista come armonia, proporzione, simmetria. L’uomo è […]
Leggi di piùWords on the street
Serata di letteratura europea Twelve Countries, Twelve Voices, Twelve Venues – One Great EveningSample contemporary European writing as works from 12 countries are read by Irish celebrities in 12 venues around the Temple Bar area on Wednesday 18th May.First reading at each venue 6:30pm. Each reading repeated every30 minutes. Final reading 8:30pm.
Leggi di più