Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 27 Ott 2016Gio 27 Ott 2016
Objects in Italian Life and Culture. Fiction, Migration, and Artificiality by Paolo Bartoloni – Book launch

with Paolo Bartoloni (National University of Ireland – Galway) Introduction by Michael Cronin   Italian life and culture are filled with objects that cross, accompany, facilitate or disrupt experience, desires, and dreams. Yet in spite of their ubiquity, theoretical engagement in the Italian context is still underdeveloped. Paolo Bartoloni investigates four typologies—the fictional, migrant, multicultural/transnational, […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2016Mar 25 Ott 2016
A conversation with Roddy Doyle: Translating Don Giovanni

Evento organizzato in collaborazione con UCD Foundation for Italian Studies. L’Opera Theatre Company, per festeggiare il suo trentesimo anniversario nel 2016, ha commissionato a Roddy Doyle la creazione di una traduzione dell’opera “Don Giovanni” di Mozart e Da Ponte. Ambientata a Dublino, l’opera sarà messa in scena al Gaiety Theatre nel contesto del Dublin Theatre […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2016Lun 24 Ott 2016
Lunedì al Cinema – Si può fare

Direttore: Giulio Manfredonia. Con Claudio Bisio, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston, Giorgio Colangeli, 111’ In italiano con sottotitoli in inglese   Ambientato in Italia all’inizio degli anni Ottanta, il film narra la vicenda di Nello (Claudio Bisio), l’appena assunto direttore di una neonata cooperativa di lavoro per ex pazienti psichiatrici. Con l’intenzione di migliorare le vite […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
The colours of imagination – 6pm

In Italian. For kids and adults! Due to the difficulty of Rodari’s poems the performance is suitable for children aged 6 and older. What happens when a brave shrimp decides to walk forward instead of backwards? And when a cannon starts shooting bells instead of bombs? Join us for this creative event that will bring […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
The colours of imagination – 4.30pm

A theatrical performance to present the wonderful work of children’s author Gianni Rodari and designer Bruno Munari. In Italian. For kids and adults! Due to the difficulty of Rodari’s poems the performance is suitable for children aged 6 and older. What happens when a brave shrimp decides to walk forward instead of backwards? And when […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2016Mer 19 Ott 2016
Il coraggio del proprio tempo

IN ITALIANO CON SOTTOTITOLI IN INGLESE Siamo felici di presentare in associazione con Irish Architectural Archive e Fondazione Franco Albini uno spettacolo teatrale in Italiano con sottotitoli in inglese. Concepito, scritto e diretto da Paola Albini, “Il Coraggio del Proprio Tempo” è il racconto dei valori sottesi alla nascita del Movimento Moderno e all’origine del […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2016Mar 18 Ott 2016
Comma Queen invades Italy

In conversation with Mary Norris, acclaimed author of Between You & Me: Confessions of a Comma Queen. Can a best selling book about English grammar by an American copy editor (subeditor) be translated into Italian? Basic differences between the languages suggest that it would be difficult. For instance, the title, with its reference to a […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Ott 2016Dom 23 Ott 2016
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – 16th Week of the Italian Language in the World

The XVI edition of the Week of the Italian Language in the World is dedicated to Italian creativity and brands, with particular emphasis on fashion, trends and design, as expressed in the title “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”. In the upcoming months the IIC will dedicate several events to Italian […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Ott 2016Ven 14 Ott 2016
Leonardo da Vinci e “L’Unità del Sapere” con Pietro Marani

Un’ opportunità unica per ammirare e comprendere la straordinaria complessità di Leonardo nelle vesti di artista, pittore e bozzettista e, allo stesso tempo, il suo lavoro come scienziato e tecnologo. Pietro C. Marani è docente ordinario di Storia dell’Arte Moderna ed insegna Storia dell’Arte Moderna e Museologia presso il Politecnico di Milano. E’ stato direttore […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ott 2016Mer 12 Ott 2016
A Fine Line – Gianrico Carofiglio in conversazione con Catherine Dunne

Gianrico Carofiglio è ora uno scrittore a tempo pieno. In passato è stato senatore e prima un procuratore antimafia a Bari, un porto sulle coste della regione Puglia. Si è occupato di processi riguardanti corruzione, crimine organizzato e traffico di esseri umani.  Carofiglio è autore di successo di romanzi polizieschi e letteratura di finzione. La regola […]

Leggi di più