Regine maltrattate e divertite : l’Orlando Furioso e l’Irlanda
Conferenza illustrata, in inglese, di Eric Haywood, UCD Di tutti i cavalieri dell’Orlando Furioso, ce n’è uno solo che non commette alcun errore al momento di salvare una damigella in pericolo: il Re d’Irlanda! E di tutte le attrazioni turistiche nel vasto mondo dei cavalieri, ce n’è una sola che merita una visita: il St. […]
Leggi di piùLunedì al cinema – La ragazza con la valigia
Un film di Valerio Zurlini. Con Claudia Cardinale, Jacques Perrin “Erano due personaggi stranamente assortiti, appartenenti a mondi differenti, due solitari che esprimono nel loro incontro la volontà di aiutarsi reciprocamente.”(Valerio Zurlini)Aida è una cantante da orchestrina. Viene raggirata dal playboy Marcello, che poi sparisce dandole un cognome falso. La ragazza riesce a mettersi sulle […]
Leggi di piùSeventh Conference of Italian Archaeology
La conferenza si terrá alla National University of Ireland, a Galway, nell’Aprile 2016, alla sua settima edizione dopo quelle di Lancaster (1977), Sheffield (1980), Cambridge (1984), Londra (1990), Oxford (1992), e Groninga (2003). Invitiamo tutti gli interessati all’archeologia e alla storia culturale italiana dalla preistoria all’era moderna. Il tema principale della conferenza sarà l’archeologia della […]
Leggi di piùJames Joyce e Italo Svevo: la storia di un’amicizia
Presentazione del libro di Stanley Price James Joyce lasciò Dublino nel 1904, diretto a Trieste, per lavorare come insegnante di inglese alla Berlitz School. Avrebbe vissuto lì per undici anni. Italo Svevo, nato e cresciuto a Trieste, vi lavorava per l’azienda paterna, che produceva vernici per navi. Nel 1907, volendo migliorare il suo inglese, Svevo […]
Leggi di piùCalvino Cavaliere Inesistente – Calvino, Pino Zac, il Cinema, l’Animazione
Incontro con Massimo Denaro (regista)Tommaso Pomilio (Università La Sapienza, Roma)Roberto Silvestri (critico cinematografico) Silvia Tarquini (edizioni Artdigiland)e presentazione del volume: L’avventura di uno spettatoreItalo Calvino e il Cinema a cura di Lorenzo Pellizzari (Artdigiland 2015)Il libro ripercorre le poche ma fruttuose relazioni di Calvino con il cinema italiano ma soprattutto sviluppa il viaggio in un […]
Leggi di piùCalvino Cavaliere Inesistente – Calvino e l’Orlando Furioso
Calvino introduce i canti dell’Orlando Furioso, puntata n. 12 – Il Palazzo incantato (trasmissione radiofonica, Rai, 1968)a seguire incontro conEric Haywood (University College Dublin) Enrica Maria Ferrara (Trinity College Dublin)Tommaso Pomilio (Università La Sapienza, Roma)in mostra estratti video dall’Orlando Furioso di Luca Ronconi (Rai, 1974)In collaborazione con Rai TecheFin dagli anni ’40 Calvino manifesta un interesse […]
Leggi di piùCalvino Cavaliere Inesistente – Il Cavaliere Inesistente
film di animazione a tecnica mista di Pino Zac Ispirato all’omonimo romanzo di Italo Calvino del 1959 e prodotto dall’Istituto Luce, il film combina attori in carne ed ossa e personaggi di animazione utilizzando la tecnica dello stop-motion. Stravagante e originalissima fiaba, ricca di fantasia e umorismo, si rifà all’immaginario dell’Orlando Furioso di Ariosto, con […]
Leggi di piùCavalieri in pericolo e damigelle in armature scintillanti: i 500 anni dell’Orlando Furioso
Conferenza illustrata, in inglese, di Eric Haywood, UCD Raggiungere la luna, tagliare teste, conquistare damigelle, attraversare il mondo su cavalli volanti, sfidarsi a duello, visitare l’Irlanda e, se assolutamente necessario, difendere il Cristianesimo contro le forze dell’Islam: normale amministrazione per i paladini dell’Imperatore Carlo Magno. Ma con un’agenda così fitta, è forse una sorpresa che […]
Leggi di piùLunedì al cinema – La sedia della felicità
una serie di proiezioni dedicate al cinema italiano contemporaneo Film in Italian with English subtitlesYear: 2014Director: Carlo Mazzacurati Running time: 1h 34m Genres: ComedyCast: Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston, Milena Vukotic“La matrice comica è yiddish, dove ironia e catastrofe convivono. Spunto congegnale visto che per me la risata nasce spesso dalla catastrofe o dalla […]
Leggi di piùCANCELLATO – Il Bardo all’estero: Shakespeare fra l’Irlanda e l’Italia
di Cesare Catà EVENTO CANCELLATO Siamo spiacenti di informarvi che il Dott. Cesare Catà è impossibilitato a venire a Dublino. Di conseguenza, l’evento The Bard abroad, previsto per mercoledì 23, è cancellato.Nel teatro di Shakespeare è possibile riconoscere diversi riferimenti alla cultura italiana e irlandese. Nei suoi lavori drammatici troviamo tutta una serie di maschere, […]
Leggi di più