Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 14 Mar 2024
HANNAH O’BRIEN E VICTOR JIMENEZ – PRIMO RECITAL DI ARIE D’OPERA – CON WEXFORD FESTIVAL OPERA AL RIAM WHYTE HALL

La collaborazione con il Wexford Festival Opera riprende per l’anno 2024. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il primo di una serie di tre nuovi prestigiosi concerti che si terranno tra marzo e maggio 2024, con artisti provenienti dal rinomato Irish Opera Festival. Ad inaugurare questa straordinaria serie è un magnifico concerto gratuito […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2024Mer 08 Mag 2024
STAGIONE DI CONCERTI “RECITAL DI ARIE D’OPERA” – In collaborazione con Wexford Festival Opera

Riprende la collaborazione con il Wexford Festival Opera per l’anno 2024. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare una serie di tre nuovi prestigiosi concerti che si svolgeranno tra marzo e maggio 2024 con protagonisti artisti del famoso Festival di Opera irlandese. Primo concerto: Giovedì, 14 Marzo 2024, alle ore 18.30 Recital di Arie […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Mar 2024
VISITA GUIDATA ONLINE “BOTTICELLI E IL PLATONISMO FIORENTINO”- Con “The Grand Tour” – in inglese.

Mercoledì 13 marzo 2024 ore 18.30 ONLINE – Prenotazione gratuita sul sito ZOOM Partecipa alla nostra emozionante visita guidata online “Botticelli e il Platonismo Fiorentino”, organizzata con la piattaforma The Grand Tour, mercoledì 13 marzo alle ore 18.30, su Zoom. Firenze è conosciuta come la culla del Rinascimento, soprattutto grazie al mecenatismo della famiglia Medici […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mar 2024
BREVE STORIA DEL DESIGN ITALIANO – Incontro con l’Arch. Matteo Vercelloni nell’ambito della Giornata del Design Italiano nel mondo – IN ITALIANO

Martedì 12 marzo 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion – IN LINGUA ITALIANA L’Architetto Matteo Vercelloni sarà a Dublino il 12 marzo 2024 in IIC alle 18.30 per la presentazione, in italiano, della nuova edizione del suo libro “Breve storia del design italiano” Carocci, 2024. Il saggio esplora il legame tra […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2024
“VISIONI SARDE” 2023 CORTOMETRAGGI – Rassegna di 8 cortometraggi in lingua originale SUB ENG

Martedì 5 marzo 2024 ore 18.15 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Conoscete la lingua Sarda? No? Ecco un’ottima occasione per ascoltarla! La rassegna itinerante “Visioni Sarde” è nata nel 2014 con l’obiettivo di raccontare la Sardegna attraverso il cinema e di valorizzare l’opera dei giovani talenti cinematografici sardi. Gli 8 cortometraggi giunti alla […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Mar 2024
LUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “Settembre” (2022) di Giulia Steigerwalt ITA SUB ENG

Lunedì 4 marzo 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion “Settembre” (104′) è un film italiano del 2022 diretto da Giulia Steigerwalt e interpretato da Barbara Ronchi, Fabrizio Bentivoglio e la cantante e attrice Thony. La storia si svolge durante una giornata di settembre, in cui tre personaggi si rendono conto che […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Feb 2024
DUO D’ORAZIO – NUTI IN CONCERTO

Giovedì 29 febbraio 2024 ore 18.30 – St. Ann’s Church – 18 Dawson St. Dublin Prosegue la stagione sinfonica dell’Istituto Italiano di Cultura. Dopo il primo appuntamento di gennaio che ha visto esibirsi il duo arpa-pianoforte “Liaison”, il 29 febbraio ospiteremo il duo violino-pianoforte D’Orazio-Nuti che proporrà musiche a cavallo tra ‘800 e ‘900 da […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2024Mer 28 Feb 2024
PAOLO DI PAOLO E IL SUO UMANISSIMO “ROMANZO SENZA UMANI” – Incontro nell’ambito del Club di Lettura Italiano

Mercoledì 28 febbraio 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion In questa nostra epoca in cui l’intelligenza artificiale minaccia di spodestare gli scrittori in carne e ossa, e l’essere umano sembra avere perso centralità rispetto alle istanze sempre più urgenti dell’emergenza ambientale, Paolo Di Paolo ha scritto un romanzo che rimette al […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2024Mar 27 Feb 2024
VISITA GUIDATA ONLINE “GLI SCAVI DI OSTIA ANTICA: VITA QUOTIDIANA IN UNA CITTÀ DELL’ANTICA ROMA” -Con “the Grand Tour”-IN ITALIANO

Martedì 27 febbraio 2024 ore 18.30 – ONLINE  SU ZOOM Intraprendi con noi un nuovo viaggio nel tempo alla scoperta di Ostia Antica. Famosa per essere stata la prima grande colonia fondata dai Romani la città venne completamente abbandonata nel sesto secolo d.C.. Nel corso di questa visita virtuale avremo quindi modo di scoprire gli […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2024Mar 27 Feb 2024
DIFF – DUBLIN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: Proiezione del film “La Chimera” (2023)

Martedì 27 febbraio 2024 ore 18.00 – Light House Cinema – Dublino Dal 22 febbraio al 2 marzo si svolgerà a Dublino il DIFF – Dublin International Film Festival che raccoglie il meglio della produzione cinematografica mondiale. Grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, martedì 27 febbraio alle ore 18 verrà proiettato il film […]

Leggi di più