LUNEDÌ AL CINEMA – Proiezione del film “Momenti di trascurabile felicità” (2019) di D. Luchetti ITA SUB ENG
Lunedì 22 aprile 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion “Momenti di trascurabile felicità” è un film del 2019 diretto da Daniele Luchetti con protagonista Pif, la pellicola è l’adattamento cinematografico dei romanzi Momenti di trascurabile felicità (2010) e il sequel Momenti di trascurabile infelicità (2015), scritti da Francesco Piccolo, cosceneggiatore del […]
Leggi di piùEUNIC EUROPEAN FILM CLUB – Proiezione del film “John From” in lingua portoghese con sottotitoli in inglese
Quest’anno, il progetto EUNIC European Film Club, lanciato l’anno scorso in 6 Biblioteche pubbliche della rete Dublin City Libraries, riparte da 4 Biblioteche dublinesi e 4 Istituti di Cultura del cluster EUNIC. Partecipano al progetto le Ambasciate di Polonia, Portogallo, Malta, Estonia, Francia e Bulgaria. L’Istituto Italiano di Cultura, il Goethe Institut, l’Alliance Française, l’Instituto […]
Leggi di piùLA FILOSOFIA DI MARIO PERNIOLA. DALL’ESTETICA AL DANDISMO – Presentazione del libro a cura dell’autore Enea Bianchi. In lingua inglese
Martedì 16 aprile 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Enea Bianchi fornisce la prima introduzione approfondita al pensiero pioneristico del filosofo italiano del XX secolo, Mario Perniola. Esaminando l’intera opera di Perniola, questo libro spinge la sua filosofia verso nuove direzioni indagando la connessione tra la sua estetica e le basi […]
Leggi di piùJADE PHOENIX & IOANA PIPELEA – CONCERTO RECITAL DI ARIE D’OPERA PER SOPRANO – In collaborazione con Wexford Festival Opera
Dopo un emozionante primo concerto tenutosi lo scorso 14 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il secondo di una serie di tre nuovi prestigiosi concerti che si svolgeranno tra marzo e maggio 2024 con protagonisti artisti del famoso Wexford Festival Opera. Il secondo concerto gratuito si terrà venerdì 12 Aprile 2024, alle […]
Leggi di piùBREVE STORIA DELLA MODA IN ITALIA – Incontro con la prof.ssa M. Giuseppina Muzzarelli in occasione della Giornata del Made in Italy 2024
Mercoledì 10 aprile 2024 ore 18.30 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion La prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli, già ordinaria di Storia Medievale all’Università di Bologna, sarà a Dublino presso il nostro Istituto il 10 aprile 2024 alle 18.30 per la presentazione, in italiano, del suo libro “Breve storia della moda in Italia” (Il Mulino, […]
Leggi di piùVISITA GUIDATA ONLINE: “TIZIANO, MAESTRO DEL COLORE” – con “The Grand Tour” – in inglese
Martedì 9 aprile 2024 ore 18.30 ONLINE – Prenotazione gratuita su ZOOM Tiziano Vecellio, conosciuto semplicemente come Tiziano, è uno dei più grandi maestri del Rinascimento Italiano, al pari dei famosissimi maestri Fiorentini come Leonardo e Michelangelo. Ebbe, come quest’ultimo, una lunga e produttiva esistenza, e il suo stile ebbe una lunghissima evoluzione dagli inizi […]
Leggi di piùLUNEDÌ AL CINEMA DAL VIVO – Proiezione del film “Cuori puri” (2017) di Roberto De Paolis ITA SUB ENG
Lunedì 8 aprile 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion “Cuori puri” (115′) è un film del 2017 diretto da Roberto De Paolis, alla sua opera prima, ed è stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2017. Agnese è una ragazza di diciotto anni, cresciuta con una madre […]
Leggi di piùRADIO IRLANDA LUNAPARK – Serata di presentazione del nuovo progetto radiofonico in lingua italiana
Giovedì 4 aprile 2024 ore 18.00 – Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi il 4 aprile alle ore 18:00 alla presentazione di Radio Irlanda Lunapark, un evento di esibizioni musicali e performance artistiche alla scoperta di un nuovo progetto radiofonico in lingua italiana a Dublino. In programma: […]
Leggi di più100 VASI DI DESIGN ITALIANO – UNA MOSTRA
Da mercoledì 3 aprile al 10 maggio 2024 – Istituto Italiano di Cultura 100 VASI DI DESIGN ITALIANO – Mostra di 20 pannelli sul design dei vasi italiani nel XX e XXI secolo Il progetto “100 vasi di design italiano”, creato insieme alla casa editrice SKIRA, vuole raccontare il design dei vasi italiani nel XX […]
Leggi di piùVISITA GUIDATA ONLINE “MARIA DE’ MEDICI E LA NASCITA DEL MELODRAMMA A FIRENZE” – Con “The Grand Tour”, in inglese
Martedì 26 marzo 2024 ore 18.30 online su ZOOM Unisciti a noi per la prossima emozionante visita guidata online dal titolo “Maria de’ Medici e la nascita del melodramma a Firenze”, che si terrà su Zoom martedì 26 marzo 2024 alle ore 18.30. Nel 1600 Firenze celebrò il matrimonio di Maria de’ Medici con Enrico […]
Leggi di più