Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Gen 2025Gio 30 Gen 2025
“ITALIA ‘900” CASELLA, PILATI, BUSONI, RESPIGHI Concerto per flauto e pianoforte del duo Rebecca Taio e Alberto Chines

Giovedì 30 gennaio 2025 ore 18.30, St. Ann’s Church – 18 Dawson Street Dublin, D02 YV57 La nuova stagione concertistica dell’Istituto Italiano di Cultura 2025 si apre con un eccezionale concerto per flauto e pianoforte del duo composto da Rebecca Taio e Alberto Chines. Insieme proporranno una serata interamente dedicata alla musica italiana del Novecento […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Gen 2025Mer 29 Gen 2025
L’AUTORE DARIO VOLTOLINI A DUBLINO Nell’ambito dell’Italian Book Club dell’Istituto. Modererà Enrica Ferrara. In Italiano ed inglese

Mercoledì 29 gennaio 2025 ore 18.30, Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Siamo lieti di ospitare Dario Voltolini, autore del romanzo “Invernale”, per un incontro con i lettori presso il nostro Istituto. “Invernale” è la storia di un uomo che lavora come macellaio e il suo lento declino a causa di un incidente inaspettato. Il […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Gen 2025
VISITA GUIDATA ONLINE “IL COLOSSEO ED I GLADIATORI. UN VIAGGIO NEL TEMPO” con “The Grand Tour” – in inglese

Martedì 28 gennaio 2025 ore 18.30 ONLINE Continua il nostro consueto appuntamento con il tour virtuale a cura della piattaforma Grand Tour con Mario Bernardi. Oggi il Colosseo, più del Foro o delle Terme, rappresenta il simbolo per eccellenza della Civiltà Romana: un’immagine, allo stesso tempo, di perfezione costruttiva e ingegneristica, di brutalità e crudeltà. Questa […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2025
GIORNO DELLA MEMORIA 2025: Serata dal titolo “Musica per la vita. Dalla musica dei Lager alle colonne sonore contemporanee”

Lunedì 27 gennaio 2025 ore 18.00 – Evento su invito Istituto Italiano di Cultura – Sala Pavilion Ogni anno la rete delle Ambasciate e degli Istituti di Cultura commemora la ricorrenza del Giorno della Memoria, in ricordo di tutte le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e di tutti i deportati militari e politici italiani nei lager nazisti. […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Gen 2025
“CULTUREWORKS” EU LANGUAGES AND CULTURES FESTIVAL 2025 Giornata di (in)formazione per giovani studenti in collaborazione con gli Istituti dei paesi EUNIC

Venerdì 24 gennaio 2025 ore 9.30-15.00 Evento riservato agli studenti irlandesi del TY Durante tutta la settimana dal 20 al 24 gennaio 2025 un gruppo di oltre 40 selezionati studenti frequentanti l“Anno di Transizione” delle scuole irlandesi scoprirà le attività e le proposte degli istituti di cultura dell’Unione Europea (EUNIC) della città di Dublino. A […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Gen 2025
LUNEDÌ AL CINEMA: Proiezione del film “Assolo” (2016) di Laura Morante ITA sub ENG

Lunedì 20 gennaio 2025 ore 18.00, Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion Unisciti a noi per un nuovo emozionante ciclo di proiezioni di film italiani contemporanei negli spazi del nostro Istituto! Da gennaio a giugno 2025 proietteremo 10 pellicole in lingua italiana con sottotitoli in inglese dei migliori registi contemporanei. Vi diamo appuntamento lunedì 20 gennaio […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Gen 2025
LA LAMBRETTA, L’ALTRA FACCIA DELLA MOTORIZZAZIONE DI MASSA Proiezione del documentario ITA sub ENG

Mercoledì 15 gennaio 2025 ore 18.30 Riprendiamo la serie di incontri sullo stile e design italiano con la proiezione del documentario dal titolo “Lambretta. Ascesa e declino di un Miracolo Italiano” (52’) che racconta l’epopea della “Lambretta” la risposta milanese alla Vespa Piaggio nel boom economico degli anni ‘50 in Italia. Partendo dall’esplosione della mobilità […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Gen 2025
VISITA GUIDATA ONLINE “CAPOLAVORI DEGLI UFFIZI E CORRIDOIO VASARIANO” con “The Grand Tour”

Martedì 14 gennaio alle 18:30, online Inauguriamo la nuova stagione di visite guidate con la riscoperta del Corridoio Vasariano, uno dei luoghi più emblematici di Firenze, riaperto recentemente dopo otto anni di restauro. Con Mario Bernardi. Il tour virtuale, a cura della piattaforma Grand Tour, mostrerà la storia affascinante di questo antico percorso segreto, che […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Dic 2024
SHORT FILM DAY – Proiezione di 5 cortometraggi selezionati dal Centro Nazionale del Cortometraggio di Torino – ITA SUB ENG

Giovedì 19 dicembre 2024 ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura, Sala Pavilion L’appuntamento annuale con il Centro Nazionale del Cortometraggio torna con un programma di 5 cortometraggi che saranno proiettati in occasione del solstizio d’inverno, il giorno più corto dell’anno, durante una serata all’Istituto Italiano di Cultura. Celebrato in più di cinquanta Paesi, lo Short […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Dic 2024
PORTE APERTE ALL’ISTITUTO – IIC OPEN DAY – Con lezioni di prova gratuite di lingua italiana (livello principianti)

Vieni a trovarci in occasione dell’Open Day dell’Istituto Italiano di Cultura! Giovedì 19 dicembre saremo aperti al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18:30. Vieni a visitare il nostro Istituto e scopri di più sulle nostre iniziative, eventi culturali e corsi di lingua. Le iscrizioni al prossimo quadrimestre, Spring 2025, si apriranno […]

Leggi di più